Teglia 90%
Teglia 90%
Pizza bianca 48 ore 50% buratto marino 50% 0 bio marino con li.co.li. Idro 90%.
Re: Teglia 90%
Prima dovresti passare dalla sezione mi presento, poi dare un giudizio su tutti i post argomenti attivi e poi aprire un proprio post
Ben arrivato

Ben arrivato
Re: Teglia 90%
Bravo Issietto , non sarebbe male mettere anche il procedimento giusto per comprendere i vari passaggi , sembra non sia molto uniforme l'alveolatura , qui abbiamo Ermy che sicuramente potrà darti qualche dritta 

Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: Teglia 90%
Scusate ma non sono pratico del forum. Ho utilizzato:
260 gr farina buratto Marino
260 gr 0 bio Marino
160 gr li.co.li
460 cl acqua fredda
16 gr sale
Ho messo nell'impastatrice col gancio tutta la farina, il li.co.li e 350 cl d'acqua. L'ho mandata per qualche minuto fino a prima incordatura, poi ho aggiunto tutto il sale e la restante parte d'acqua in piccole dosi. Molto probabilmente l'alveolatura irregolare è data dal fatto che per ottenere l'incordatura finale, l'impasto ha lavorato più tempo del dovuto (oltre 20') scaldandosi fino a 27,5 gradi. Non ho potuto fare rigeneri ma ho messo subito in frigo per abbassare la temperatura. 45h in frigo + 3h a TA di appretto dopo lo staglio. Cottura nel forno di casa a 230 per circa 15'. Ogni consiglio è ben accetto. Appena "ripizzo" pubblico foto. Ciao e buon week end.
260 gr farina buratto Marino
260 gr 0 bio Marino
160 gr li.co.li
460 cl acqua fredda
16 gr sale
Ho messo nell'impastatrice col gancio tutta la farina, il li.co.li e 350 cl d'acqua. L'ho mandata per qualche minuto fino a prima incordatura, poi ho aggiunto tutto il sale e la restante parte d'acqua in piccole dosi. Molto probabilmente l'alveolatura irregolare è data dal fatto che per ottenere l'incordatura finale, l'impasto ha lavorato più tempo del dovuto (oltre 20') scaldandosi fino a 27,5 gradi. Non ho potuto fare rigeneri ma ho messo subito in frigo per abbassare la temperatura. 45h in frigo + 3h a TA di appretto dopo lo staglio. Cottura nel forno di casa a 230 per circa 15'. Ogni consiglio è ben accetto. Appena "ripizzo" pubblico foto. Ciao e buon week end.
Re: Teglia 90%
Se puoi aumenta il forno. Il grande Erminio " maestro di teglia" la fa cuocere a 310° x 10/12'Issietto ha scritto:Scusate ma non sono pratico del forum. Ho utilizzato:
260 gr farina buratto Marino
260 gr 0 bio Marino
160 gr li.co.li
460 cl acqua fredda
16 gr sale
Ho messo nell'impastatrice col gancio tutta la farina, il li.co.li e 350 cl d'acqua. L'ho mandata per qualche minuto fino a prima incordatura, poi ho aggiunto tutto il sale e la restante parte d'acqua in piccole dosi. Molto probabilmente l'alveolatura irregolare è data dal fatto che per ottenere l'incordatura finale, l'impasto ha lavorato più tempo del dovuto (oltre 20') scaldandosi fino a 27,5 gradi. Non ho potuto fare rigeneri ma ho messo subito in frigo per abbassare la temperatura. 45h in frigo + 3h a TA di appretto dopo lo staglio. Cottura nel forno di casa a 230 per circa 15'. Ogni consiglio è ben accetto. Appena "ripizzo" pubblico foto. Ciao e buon week end.
Re: Teglia 90%
Lorè magari potesse arrivare a 310 gradi. Essendo un comune forno domestico oltre i 230 non va. Cerco di fare del mio meglio con quello che ho a disposizione.
Re: Teglia 90%
Ce l'ho la refrattaria, ma è circa 30x30 e le pizze vengono piccoline. La utilizzo solo quando sono con mia moglie, altrimenti, quando ho i lupi a cena devo andare di teglia per sfamarli e non passare tutta la serata al forno.
Re: Teglia 90%
Queste sono alcune pinse che ho fatto sulla pietra refrattaria. Ho utilizzato la farina expert di Di Marco. Sinceramente preferisco la teglia perchè posso idratare molto di più l'impasto. Mettere un 90% sulla paletta di legno, si rischia che rimanga appiccicato.