Pagina 1 di 1

PANE CON TRE FARINE " Super"

Inviato: 29 ottobre 2016, 21:31
da lorenzo
Devo migliorare il mio pane........... devo arrivare a quello di............ [-x
Ricetta
Farina 1000 gr di cui, 600 Sen: Cappelli bio, 200 dallagiovanna W290 e 200 di semola canadese di colore giallognolo (credevo fosse Mais) invece mi hanno spiegato che è una semola che i pastifici usano per tagliare le altre semole ....Bo !!!
720 h20, 250 lm rigenerato 3 volte con la sen. Cappelli, sale 22. autolisi tutta la farina con 55% di acqua x 90'. Impastato con la tedeschina. Lasciato a riposo in vasca x 3h,30. Staglio di 2 pagnotte e riposo sino a quasi il raddoppio (ragazzi non so stagliare ancora. il sotto non mi si chiude affatto.
Infornato a 250° x 15?, poi a 220, 210 ed infine in fessura. Totale 60'.
Questa volta c'è qualche piccolo alveolo............ peccato che via internet non si possa sentire il profumo ed il sapore.
PS
Ho ancora molto da imparare :((

Re: PANE CON TRE FARINE " Super"

Inviato: 30 ottobre 2016, 12:14
da Sauzer
Lorè !! dai.. stai migliorando molto :applausi small a me piace e sicuramente con il tuo olio sarà stato uno spettacolo :wink:

Re: PANE CON TRE FARINE " Super"

Inviato: 30 ottobre 2016, 13:31
da senzaetichetta
Il pane è bello, a mio avviso avrei aumentato l'appretto ancora di 30/40mminuti ma sono preferenze personali. Lo deduco dalla foto della fetta e dagli alveoli verticali. Ti consiglio di fare una spia di lievitazione per avere il riscontro del raddoppio in puntata in modo da raggiungere il massimo volume/sviluppo del pane. Per quanto concerne gli alveoli anche la formatura aiuta a preservarli ( logicamente ci devono essere ) e io ti suggerisco di studiare bene questo video anche se ne puoi trovare tanti altri analoghi.
https://vimeo.com/37596446
Ciao
Don Gaetano

Re: PANE CON TRE FARINE " Super"

Inviato: 30 ottobre 2016, 19:35
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:Il pane è bello, a mio avviso avrei aumentato l'appretto ancora di 30/40mminuti ma sono preferenze personali. Lo deduco dalla foto della fetta e dagli alveoli verticali. Ti consiglio di fare una spia di lievitazione per avere il riscontro del raddoppio in puntata in modo da raggiungere il massimo volume/sviluppo del pane. Per quanto concerne gli alveoli anche la formatura aiuta a preservarli ( logicamente ci devono essere ) e io ti suggerisco di studiare bene questo video anche se ne puoi trovare tanti altri analoghi.
https://vimeo.com/37596446
Ciao
Don Gaetano
@ Sauzer.. grazie
Don Gaetano, grazie dei consigli, che accetto volentieri. Ho visto che si vendono dei contenitori quadrati con i numerini che servono x la misurazione. Mi devo informare dove si vendono.
Sai ho già allungato un po'. Devo fare di più.
Avevo notato che non ero arrivato al raddoppio.
Comunque pane strepitoso