Sulla base di quello che ho trovato sul forum ho capito che la biga ha come regole idro 44%, stando ad un post di Erminio idro tra il 44% e il 48%, 1% di lievito compresso.
Generalmente viene fatto un 30% o 35%, sempre per quello che fin'ora ho visto io leggendo sul forum.
Io ho elaborato una mia ricetta, che non so se è giusta, ve la scrivo:
Per una teglia misura 30x40 ho previsto 600gr di impasto e un'idro non troppo spinta, un 68% sale 2,5g
Biga 35% con 45% idro e 1% lievito
Questi sono i miei calcoli:
600:1,68= 357 farina
242 acqua
8,92 sale
Biga:
124,95 farina (35%)
108,90 acqua (45%)
1,24 lievito (1%)
357-125= 232 farina
241-109= 132 acqua
8,92 sale
Ora se i calcoli sono giusti, quando noi diciamo biga al 35% noi ci riferiamo al 35% su l'impasto totale 600gr o sulla farina, 357g?
Io ieri ho fatto una biga con 1kg di farina 10gr di lievito e 450di acqua, lo so sono folle, ma non sapevo ancora cosa fare, tanto la farina è in scadenza, ora se io volessi utilizzare un pezzo di questa maxi biga che quantità mi servirebbe? Perché nessuna operazione matematica con la percentuale del 35% mi restiruisce i grammi della biga che ho calcoltato sopra= 235,09 gr
Grazie a chi vorrà impazzire insieme a me
