Pagina 1 di 2
nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 29 aprile 2016, 21:13
da erminio78
teglia dopo tanto
50% nobilgrano verde 0 dallagiovanna + 30% vecchia macina plus Gatti + 20 % senatore cappelli Marino ;
88% idro;
0.8% lievito compresso;
2.5% sale;
36H maturazione TC di cui 3h staglio apretto TA; impasto effettuato con la planetaria;
cottura in effeuno a 310° platea, cielo 270°

Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 29 aprile 2016, 21:21
da Pere153
Ma che bellezza, grande Ermy, meglio di così...
Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 29 aprile 2016, 21:29
da Pere153
Off Topic:
Come si fa la bruciatura della Teglia in Ferro Blu?
Ho letto che deve stare in forno a massima temperatura per un'ora, tirare fuori, lasciare raffradare e ripetere l'operazione per almeno altre due volte
ma ho pure letto che bastano 15 minuti a 300 gradi.
Le teglia vanno messe rovesciate dentro il forno?
Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 29 aprile 2016, 21:33
da Sauzer
Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 29 aprile 2016, 21:42
da Pere153
Off Topic 2:
Come mai alcune Teglie dopo la bruciatura, vengono così brutte?
Forse sia dovuto ad un eccesso d'olio?
Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 29 aprile 2016, 21:47
da erminio78
grazie
allora pedro, vale solo per le teglie in ferro blu sia chiaro, prima di bruciarle le si pulisce per bene con dello scottex per togliere oli e residui industriali, poi si passa un filo d'olio con la carta assorbente, giusto ad ungerle e si mettono in forno per qualche minuto al massimo 250° oppure 300° fino a che l'olio non inizia a fumare. Si tirano fuori, si fanno raffreddare e si ripete per un'altra volta o due, stop. Non vanno messe rovesciate, ma nel loro verso normale
Quella teglia non va per nulla bene, avranno messo troppo olio, le mie so perfette dopo la bruciatura, solo liscie e lucide
Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 29 aprile 2016, 21:55
da Pere153
Grazie Ermy.
Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 4 maggio 2016, 22:00
da Emi
X Erminio 78..Mi potresti aiutare x la teglia classica? Uso farina caputo rinforzata e impastatrice ad una sola velocità.. Mi daresti un procedimento da cui iniziare..Grazie.. Sono solo all'inizio.. Dimenticavo, uso anche il frigo per la maturazione dell'impasto..
Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 5 maggio 2016, 22:02
da erminio78
Ho postato una ricetta semplice per chi inizia, inizia da li, se fai tutto linearmente non ci dovrebbero essere problemi.
Taglia la caputo rossa con una farina tipo1 o altro meno raffinato, ne guadagno in gusto e ti aumenta l'assorbimento
Re: nobilgrano\vmp\senatore cappelli
Inviato: 6 maggio 2016, 22:44
da Emi
Grazie Erminio 78 x l'interessamento.. Volevo chiederti un paio di cose.. Ultimamente aggiungo un 20%di semola rimacinata alla Caputo rossa.. Può andare? Poi, come mai quando stendo il panetto anche dopo 6ore, tende a ritirarsi? Il mio impasto.. 800grcaputo..200gr semola, 30gr sale,750gr acqua, 2gr lievito, 40gr olio d'oliva/strutto..Chiudo l'impasto e metto subito in frigo 24h..X le temperature ci sto ancora lavorando.. Ke ne pensi? Buona serata