Pagina 1 di 1

Pane con spezzatura di farina semi integrale

Inviato: 28 aprile 2016, 21:24
da senzaetichetta
Avevo della farina macinata a pietra da consumare e ho pensato di mixarla con farina 00 W330 per dargli un po' di forza. Ho preparato l'impasto ieri sera calcolando i tempi per poterlo "lavorare" in pausa lavorativa.
Veniamo alla ricetta
Farina Lesca setacciata ( è tipo una 2 dal W bassissimo...) 400 g
Farina di grano tenero 00 W33O mulini Lario 400 g
LNS ( idratato al 50 % ) 120 g
Acqua 560 g
Sale 16 g
Puntata 8 ore a 20° C ( temperatura di casa ) appretto 5 ore poi in frigo per 5 ore e 30 minuti, rimesso a TA per 45/50 minuti e cotto.
Cottura 250° x 10' - 220° x 15' - 200° x 15' - 180° x 5'
Foto
IMG_0653.JPG
IMG_0654.JPG
IMG_0655.JPG
Della fetta non ho foto perché il pane è ancora caldo.
Qualche considerazione: ho anticipato l'infornata, cercando di compensare con tagli profondi e una buona dose di vapore, per evitare che il pane diventasse acido a causa di tempi di lievitazione eccessivamente lunghi. In condizioni normali avrei infornato quasi un'ora dopo.
Sono curioso di assaggiarlo per sentire il sapore :-)
Gaetano

Re: Pane con spezzatura di farina semi integrale

Inviato: 29 aprile 2016, 12:34
da emalimo
Bravo Gaetano. Ottimo risultato anche se affettato avrebbe detto qualcosa in più.
Esauriente anche la spiegazione. Grazie.

Re: Pane con spezzatura di farina semi integrale

Inviato: 29 aprile 2016, 13:25
da lorenzo
Don Gaetano, facci digerire una ricetta prima di metterne altre....
Bravo.
Mi domando è sufficiente 40/50' di TA prima di infornare? non è un po' pochino.
So però che non fai niente senza ragione.
io di solito quando uso il frigo, lascio 3/4 h a TA.
RISPONDI CARO :oops:

Re: Pane con spezzatura di farina semi integrale

Inviato: 29 aprile 2016, 13:39
da senzaetichetta
Fetta
IMG_0663.JPG
*per Lorenzo effettivamente 1 ora era meglio ma il tempo stringeva. In ogni caso in appretto era stato 5 ore e poi era andato in frigo altre 5 ore
Gaetano

Re: Pane con spezzatura di farina semi integrale

Inviato: 2 maggio 2016, 13:07
da ZioZucchino
Bella mollica fine ed uniforme.

Impasto e cottura azzeccati, quindi.