Pane con spezzatura di farina semi integrale
Inviato: 28 aprile 2016, 21:24
Avevo della farina macinata a pietra da consumare e ho pensato di mixarla con farina 00 W330 per dargli un po' di forza. Ho preparato l'impasto ieri sera calcolando i tempi per poterlo "lavorare" in pausa lavorativa.
Veniamo alla ricetta
Farina Lesca setacciata ( è tipo una 2 dal W bassissimo...) 400 g
Farina di grano tenero 00 W33O mulini Lario 400 g
LNS ( idratato al 50 % ) 120 g
Acqua 560 g
Sale 16 g
Puntata 8 ore a 20° C ( temperatura di casa ) appretto 5 ore poi in frigo per 5 ore e 30 minuti, rimesso a TA per 45/50 minuti e cotto.
Cottura 250° x 10' - 220° x 15' - 200° x 15' - 180° x 5'
Foto Della fetta non ho foto perché il pane è ancora caldo.
Qualche considerazione: ho anticipato l'infornata, cercando di compensare con tagli profondi e una buona dose di vapore, per evitare che il pane diventasse acido a causa di tempi di lievitazione eccessivamente lunghi. In condizioni normali avrei infornato quasi un'ora dopo.
Sono curioso di assaggiarlo per sentire il sapore
Gaetano
Veniamo alla ricetta
Farina Lesca setacciata ( è tipo una 2 dal W bassissimo...) 400 g
Farina di grano tenero 00 W33O mulini Lario 400 g
LNS ( idratato al 50 % ) 120 g
Acqua 560 g
Sale 16 g
Puntata 8 ore a 20° C ( temperatura di casa ) appretto 5 ore poi in frigo per 5 ore e 30 minuti, rimesso a TA per 45/50 minuti e cotto.
Cottura 250° x 10' - 220° x 15' - 200° x 15' - 180° x 5'
Foto Della fetta non ho foto perché il pane è ancora caldo.
Qualche considerazione: ho anticipato l'infornata, cercando di compensare con tagli profondi e una buona dose di vapore, per evitare che il pane diventasse acido a causa di tempi di lievitazione eccessivamente lunghi. In condizioni normali avrei infornato quasi un'ora dopo.
Sono curioso di assaggiarlo per sentire il sapore

Gaetano