Problema forno
Problema forno
Ciao ragazzi, l'altro giorno ho acceso il forno e mi sono accorta di una miccia dove ci sono i collegamenti delle resistenze, ho visto tramite il buco dove c'era la lampadina. Io ho un Optima Napoli moddato con Coera 1200w e 600w sotto. Niente termofusibile e lampadina e solo termostato. Posto le foto speranso in un vostro aiuto
I fili si presentano così, bruciacchiati e sfilati, le resistenze erano un pochino lente e le parti bianche delle resistenze si muovono. Che cosa faccio?
http://i64.tinypic.com/15z0g9i.jpg
Invece sul faston di sinistra c'è un'ossidazione azzurra, la probabile traccia della miccia. Infatti in corrispondenza sulla cupola nera ci sono dei segni
http://i64.tinypic.com/200wumh.jpg
<b>Ossidazione blu. Si nota a malapena dalla foto</b>
http://i66.tinypic.com/2m3rzv9.jpg
<b>Segni sulla cupola</b>
I fili si presentano così, bruciacchiati e sfilati, le resistenze erano un pochino lente e le parti bianche delle resistenze si muovono. Che cosa faccio?
http://i64.tinypic.com/15z0g9i.jpg
Invece sul faston di sinistra c'è un'ossidazione azzurra, la probabile traccia della miccia. Infatti in corrispondenza sulla cupola nera ci sono dei segni
http://i64.tinypic.com/200wumh.jpg
<b>Ossidazione blu. Si nota a malapena dalla foto</b>
http://i66.tinypic.com/2m3rzv9.jpg
<b>Segni sulla cupola</b>
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Problema forno
Boh... Di sicuro @Vespa saprà dirti qualcosa.
Ma questo "problema" difficolta la cottura?
Ma questo "problema" difficolta la cottura?
Re: Problema forno
no, arrivo lostesso a raggiungere 500 gradi, però mi fa stare in ansia.. se è successo due volte potrebbe succedere ancora. Sono cavi in cui passa la corrente e sono giovane per lasciarci le penne.. 

Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Problema forno
Silvia46 ha scritto: Sono cavi in cui passa la corrente e sono giovane per lasciarci le penne..



Re: Problema forno
Purtroppo sarà difficile trovare un elettricista che possa rifarmi l'impianto con dei cavi ad alta temperatura 

Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Problema forno
Procurati il materiale resistente alle alte temperature (cavi, guaine, mammut in ceramica).
Un compagno/amico che puo' sostituire i vari spezzoni di filo con lo stesso schema dovresti trovarlo.
Al massimo ti serve una pinza per chiudere i fastom ed un tester per verificare alla fine i valori di impedenza.
Il problema e' che il materiale elettrico resistente alle alte temperature nei negozi lo vendono in bobine grandi, 10-20 m di cavo.
Su ebay trovi un ottimo negozio inglese che ti vende i cavi a spezzoni di 1 m.
Prendi 3m di cavo heat resistant da 500 gradi, 3 m di guaina sempre da 500 gradi4 ed un mammut di ceramica.
Puoi anche usare faston non per alta resistenza.
Es.
Cavo per alta temperatura (200 gradi) venduto a metro
http://www.ebay.co.uk/itm/high-temperat ... 791a98149f
Guaina per alta temperatura (500 gradi) venduta a metro.
http://www.ebay.co.uk/itm/8MM-BLACK-HEA ... xy0aBRqiJF
Ricostruisci tutti gli spezzoni di cavo del tuo forno con il cavo da 200 gradi inguainato nella guaina da 500 gradi.
Poi cambia eventuali mammut (dovessero essercene nel tuo fornetto) con versioni in ceramica da 500 gradi. Tipo questi:
http://www.ebay.co.uk/itm/HIGH-TEMPERAT ... 35d926a520
Stai tranquilla che ti fondono prima i supporti esterni del forno che non i componenti elettrici....

...Giusto come esempio....poi se guardi bene ci sono diversi cavi, e sicuramente altri utenti del forum in gamba ti potranno aiutare a scegliere il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
Mezza giornata di lavoro, una intera al massimo a prendersela comoda.
Ed hai risolto praticamente per sempre i problemi sulla componente cablaggi del tuo fornetto ....
Un compagno/amico che puo' sostituire i vari spezzoni di filo con lo stesso schema dovresti trovarlo.
Al massimo ti serve una pinza per chiudere i fastom ed un tester per verificare alla fine i valori di impedenza.
Il problema e' che il materiale elettrico resistente alle alte temperature nei negozi lo vendono in bobine grandi, 10-20 m di cavo.
Su ebay trovi un ottimo negozio inglese che ti vende i cavi a spezzoni di 1 m.
Prendi 3m di cavo heat resistant da 500 gradi, 3 m di guaina sempre da 500 gradi4 ed un mammut di ceramica.
Puoi anche usare faston non per alta resistenza.
Es.
Cavo per alta temperatura (200 gradi) venduto a metro
http://www.ebay.co.uk/itm/high-temperat ... 791a98149f
Guaina per alta temperatura (500 gradi) venduta a metro.
http://www.ebay.co.uk/itm/8MM-BLACK-HEA ... xy0aBRqiJF
Ricostruisci tutti gli spezzoni di cavo del tuo forno con il cavo da 200 gradi inguainato nella guaina da 500 gradi.
Poi cambia eventuali mammut (dovessero essercene nel tuo fornetto) con versioni in ceramica da 500 gradi. Tipo questi:
http://www.ebay.co.uk/itm/HIGH-TEMPERAT ... 35d926a520
Stai tranquilla che ti fondono prima i supporti esterni del forno che non i componenti elettrici....


...Giusto come esempio....poi se guardi bene ci sono diversi cavi, e sicuramente altri utenti del forum in gamba ti potranno aiutare a scegliere il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
Mezza giornata di lavoro, una intera al massimo a prendersela comoda.
Ed hai risolto praticamente per sempre i problemi sulla componente cablaggi del tuo fornetto ....

"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa" (A.Einstein)
Re: Problema forno
Gmarz è la seconda volta che mi vieni in aiuto.. GRAZIE.
Ho letto il post di Vespa che ha rifatto i cablaggi per il suo forno e poi anche per Lorenzo e lui ha usato questi cavi.
Questo collegato alla parte bassa del fornetto per alimentare le resistenze superiori 3G2,5 per alte temperature 2 metri
http://www.ebay.it/itm/CAVO-SILICONATO- ... 35b3924756
cavo unipolare da 1,5 mm2 2 metri
http://www.ebay.it/itm/FILO-CAVO-SILICO ... 0509169601
cavo unipolare da 2,5 mm2 1 metro
http://www.ebay.it/itm/FILO-CAVO-SILICO ... 4cf6616986
guaine per alte temperature:
1 m guaina alte temperature da 8mm
http://www.ebay.it/itm/221212931349?ssP ... 1439.l2649
2 m guiana alte temperature 6 mm
http://www.ebay.it/itm/221212934569?ssP ... 1439.l2649
Io ho trovato questi cavi, che sono sempre FG4 però la temperatura dichiarata è 250gradi, facendo una ricerca con questa siglia trovo cavi che resistono ad un massimo di 180-200 gradi e mi sembra strano. Tra l'altro questo venditore per me è raggiungibile, questione di fare un po' di chilometri.
https://www.ebay.it/ulk/itm/222032129064
Poi nel mio forno non c'è il mammut.
Metto delle foto dell'interno.
Io dovrei rifare l'impianto mantentenendo il termostato, oppure dovrei eliminarlo e portare tutto fuori, alimentando solo le resistenze. Ma non ho riferimenti per farlo, magari finché si tratta di copiare un impoanto, ma rifarne uno nuovo di sana pianta per una che non ne capisce è difficile.
Ho letto il post di Vespa che ha rifatto i cablaggi per il suo forno e poi anche per Lorenzo e lui ha usato questi cavi.
Questo collegato alla parte bassa del fornetto per alimentare le resistenze superiori 3G2,5 per alte temperature 2 metri
http://www.ebay.it/itm/CAVO-SILICONATO- ... 35b3924756
cavo unipolare da 1,5 mm2 2 metri
http://www.ebay.it/itm/FILO-CAVO-SILICO ... 0509169601
cavo unipolare da 2,5 mm2 1 metro
http://www.ebay.it/itm/FILO-CAVO-SILICO ... 4cf6616986
guaine per alte temperature:
1 m guaina alte temperature da 8mm
http://www.ebay.it/itm/221212931349?ssP ... 1439.l2649
2 m guiana alte temperature 6 mm
http://www.ebay.it/itm/221212934569?ssP ... 1439.l2649
Io ho trovato questi cavi, che sono sempre FG4 però la temperatura dichiarata è 250gradi, facendo una ricerca con questa siglia trovo cavi che resistono ad un massimo di 180-200 gradi e mi sembra strano. Tra l'altro questo venditore per me è raggiungibile, questione di fare un po' di chilometri.
https://www.ebay.it/ulk/itm/222032129064
Poi nel mio forno non c'è il mammut.
Metto delle foto dell'interno.
Io dovrei rifare l'impianto mantentenendo il termostato, oppure dovrei eliminarlo e portare tutto fuori, alimentando solo le resistenze. Ma non ho riferimenti per farlo, magari finché si tratta di copiare un impoanto, ma rifarne uno nuovo di sana pianta per una che non ne capisce è difficile.
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Problema forno
Ti suggerirei di prendere i cavi da 200 gradi e comprare in internet le guaine da 500 gradi.
Ogni cavo lo fai entrare dentro un pezzo di guaina di uguale lunghezza. In questo modo proteggi il corpo del cavo dal calore.
Quanto all'impianto, non devi rifare l'impianto, ma prendere cavo per cavo e rimpiazzarlo con un pezzetto di cavo per alta temperatura e guaina.
Quello che devi fare è:
- Guarda il fornetto, i cavi come sono collegati e fatti una idea +o- di quanti metri di cavo ti servono.
- Fatti una lista dei materiali che ti servono (cavi, guaine, eventuali faston, ecc) e procurateli.
- Procurati qualche attrezzo (cacciaviti, pinze, ecc.) ed al massimo un piccolo saldatore a stagno per qualche punto di saldatura e dello stagno. Con 3-4 euro puoi anche prenderti una pinza per stringere i faston (anche se con una pinza normale riesci lo stesso).
- Prenditi tempo (metti una giornata) ed un posto in cui lavorare tranquilla senza dover sbaraccare tutto dopo un ora...
- Se procedi cavetto x cavetto non dovresti avere neanche bisogno di un tester per l'impedenza da usare alla fine. fai solo attenzione che non si creino aderenze tra i cavi e la carcassa di metallo del fornetto o la parabola perchè ti scatterebbe il salvavita, con relativo giramento di p..le.
Il fatto di bypassare qualsiasi sicurezza è una tua scelta.
Per il momento ti suggerirei di evitare e non alterare lo schema elettrico, e mantenere quindi il fornetto cosi' com'è, con termostato ecc.
Procedi piano, senza smontare tutti i fili ma sostituendo un segmento di filo alla volta con quello nuovo inguainato.
Ogni cavo lo fai entrare dentro un pezzo di guaina di uguale lunghezza. In questo modo proteggi il corpo del cavo dal calore.
Quanto all'impianto, non devi rifare l'impianto, ma prendere cavo per cavo e rimpiazzarlo con un pezzetto di cavo per alta temperatura e guaina.
Quello che devi fare è:
- Guarda il fornetto, i cavi come sono collegati e fatti una idea +o- di quanti metri di cavo ti servono.
- Fatti una lista dei materiali che ti servono (cavi, guaine, eventuali faston, ecc) e procurateli.
- Procurati qualche attrezzo (cacciaviti, pinze, ecc.) ed al massimo un piccolo saldatore a stagno per qualche punto di saldatura e dello stagno. Con 3-4 euro puoi anche prenderti una pinza per stringere i faston (anche se con una pinza normale riesci lo stesso).
- Prenditi tempo (metti una giornata) ed un posto in cui lavorare tranquilla senza dover sbaraccare tutto dopo un ora...
- Se procedi cavetto x cavetto non dovresti avere neanche bisogno di un tester per l'impedenza da usare alla fine. fai solo attenzione che non si creino aderenze tra i cavi e la carcassa di metallo del fornetto o la parabola perchè ti scatterebbe il salvavita, con relativo giramento di p..le.
Il fatto di bypassare qualsiasi sicurezza è una tua scelta.
Per il momento ti suggerirei di evitare e non alterare lo schema elettrico, e mantenere quindi il fornetto cosi' com'è, con termostato ecc.
Procedi piano, senza smontare tutti i fili ma sostituendo un segmento di filo alla volta con quello nuovo inguainato.
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa" (A.Einstein)