Pagina 1 di 2

ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 18:56
da lorenzo
Bene ragazzi si parte. Il grande Erminio di anni 78, sarà il responsabile, come già stabilito della sezione pane. Così strutturata:

1) metodologia diretta;

2) metodiche indiretti con lievito compresso;

3) pasta madre;

4)pani regionali

5) e tantissimi altri che possiamo proporre

Ci saranno dei video e molta bella roba procurata DA NOI PER NOI
Tutti, dico tutti sono invitati a collaborare e partecipare. Mi raccomando non remiamo contro. Con questa sezione il forum aumenterà di valore e, le mie azioni varranno di più. :))
Larry, dgnarz, senzaetichetta, Silvia e tanti altri che non ricordo, aiutateci
ERMY grazie ed un grande in bocca al lupo

Vi ricordate cosa diceva KENNEDY???

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 19:05
da Napoli72
:YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 19:23
da Pere153
Perfetto!

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 19:51
da lorenzo
Ho scritto e letto più in questi 2 gg che durante la mia tesi di laurea. forse perché mi sono laureato con TOPOLINO :lol:

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 20:38
da dgmarz
Quindi si strutturano le sezioni, diciamo, per metodologia?

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 20:39
da erminio78
Per me va benone, è la divisione più giusta e meno dispersiva, così si va direttamente nella sezione che ci interessa e c'è spazio per ogni tipo di ricetta. Chi vuol integrare con video e ricette e ben accetto :smile:

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 20:48
da senzaetichetta
Al solito sono sempre la voce fuori dal coro, la divisione in sezioni non rientra in quello che pensavo....va bene lo stesso ma così al mia presenza dubito che possa esserci. Chiarisco: mettere sezioni per me è come mettere paletti a qualcosa che non puoi e non devi imbrigliare, spero vogliate capire.
Gaetano
Don Gaetano, andiamo avanti, diamoci un po' di tempo e poi se qualcosa non va aggiustiamo tutto.
PS
Mi sto esaurendo =))

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 20:53
da dgmarz
Non so Erminio, ho qualche dubbio.

Principalmente perchè sarebbe forse meglio rendere le cose semplici ed abbordabili a tutti, anche ai neofiti.
Se si dividono le sezioni per metodologia, si presuppone in un certo senso che un utente, anche quello che inizia, abbia un po' di conoscenza della singola metodologia.
Altrimenti resta un po' spaesato.

Secondo me, per un approccio semplice, sarebbe meglio una sezione di teoria dove si trattano tutti gli argomenti teorici, metodiche comprese, e dove un utente neofita puo' fare qualche lettura.
Poi una sezione di ricette, che le include tutte, con le varie metodologie, ma che strutturate a scheda con una indicazione semplice del grado di difficolta' consentano:
- a chi vuole partire subito, prende una ricetta con grado di difficolta' semplice, e la fa'. Probabilmente sarà un diretto.
- a chi vuole partire con qualcosa di piu' articolato, prende la ricetta piu' difficile, legge ad esempio che ci vuole una biga, e va nella sezione di teoria per capire come si fa la biga. E poi inizia con la ricetta.

Diciamo un percorso logico di questo tipo.

E' solo un suggerimento. Vedete voi.
L' importante, secondo me, è un approccio secondo la regola del KISS (Keep It Simple & Stupid)

:-)

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 20:55
da lorenzo
dgmarz ha scritto:Quindi si strutturano le sezioni, diciamo, per metodologia?
Ragazzi iniziamo x ora e poi tutti noi decideremo se c'è qualcosa da cambiare.....dacci un colpo di mano. Purtroppo io non sono un buon informatico

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 21:03
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:Al solito sono sempre la voce fuori dal coro, la divisione in sezioni non rientra in quello che pensavo....va bene lo stesso ma così al mia presenza dubito che possa esserci. Chiarisco: mettere sezioni per me è come mettere paletti a qualcosa che non puoi e non devi imbrigliare, spero vogliate capire.
Gaetano

Don Gaetano, andiamo avanti, diamoci un po' di tempo e poi se qualcosa non va aggiustiamo tutto.
PS
Mi sto esaurendo =))
C'è qualcosa che non va il mio messaggio su quello di Gaetano