Primo Impasto/Pizza in tavernetta 12+24 Caputo Piezzeria 62% Idratazione
Inviato: 16 febbraio 2016, 14:04
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la pizza di Sabato sera.
Da casa mi hanno sfrattato (in realtà auto sfrattato, perché avevo bisogno di uno spazio mio) in tavernetta (prima ovviamente l’ho dovuta rendere abitabile)perché tutte le apparecchiature della “pizzeria” avevano occupato tutti gli ambienti di casa, ad esclusione (forse)della cabina armadio …. E anche li avevo infilato qualcosa …. Confesso … anche più di qualcosa, ma vabbè, questo non c’entra nulla con il presente 3d …
Questo per dire che ho dovuto iniziare daccapo a capire come si comporta l’impasto.
Anticipo già il finale : purtroppo sono mancati alcuni secondi di cottura , ma solo relativamente all’aspetto, in realtà la pizza era cotta al punto giusto senza nessun retrogusto o punti di “crudo” …. Devo ancora limare qualcosa nella gestione del forno … dell’altro “finale” (juve-napoli) non ne parlo, ancora mi sento male… ma anche questa è un'altra storia …..
Inziamo con le informazioni Base
Impasto al 62% di Idro
0.05 di sale su Litro di Acqua
0.001 ldb su litro di Acqua
Panetti da 250 gr (più due piccoli per le bambine di circa 150 grammi)
°c dell’ambiente = circa 18°C
Ur = circa 65%
Cottura : Forno F1 P234H
Impastatrice Spirale SunMix da litri 8 e kg 6 di iMpasto a 1 velocità (105 rpm , almeno da scheda… non li ho mai misurati)
Ho usato il ldb preso al super mercato (quello classico da 24 grammi per capirsi)
Sale fino da Cucina
Farina : Caputo Pizzeria (nessun blend)
Acqua del rubinetto a Temperatura ambiente
Come si può vedere , ingredienti e altro senza troppi fronzoli
Venerdì Mattina ore 08.00
Autolisi % di Acqua (55%) + tutto il sale + quasi tutta la farina (a occhio ne ho lasciata una manciata)
Impasto nella spirale per circa 10 minuti.
Alla fine ho lasciato l’impasto nella vasca della spirale , coperto da un panno umido.
Venerdì sera , più o meno verso le 20
Avviata l’impastatrice , aggiunta l’acqua (nella quale avevo stemperato il lievito) e poi ho aggiunto il resto della farina.
L’impasto è durato più o meno 20 minuti , poi uno stop di 10 minuti, e poi circa 10 secondi di “impasto”
Ho tirato via l’impasto dall’impastatrice e l’ho messo (senza ulteriori interventi) a riposare per un ora e poi ho stagliato.
Alle 20.00 di sabato (quindi dopo 23 ore dallo staglio, più o meno) ho iniziato a cuocere…
Questi i panelli e le due pizze che sono riuscito a fotografare….
Un Abbraccio a tutti.
Da casa mi hanno sfrattato (in realtà auto sfrattato, perché avevo bisogno di uno spazio mio) in tavernetta (prima ovviamente l’ho dovuta rendere abitabile)perché tutte le apparecchiature della “pizzeria” avevano occupato tutti gli ambienti di casa, ad esclusione (forse)della cabina armadio …. E anche li avevo infilato qualcosa …. Confesso … anche più di qualcosa, ma vabbè, questo non c’entra nulla con il presente 3d …
Questo per dire che ho dovuto iniziare daccapo a capire come si comporta l’impasto.
Anticipo già il finale : purtroppo sono mancati alcuni secondi di cottura , ma solo relativamente all’aspetto, in realtà la pizza era cotta al punto giusto senza nessun retrogusto o punti di “crudo” …. Devo ancora limare qualcosa nella gestione del forno … dell’altro “finale” (juve-napoli) non ne parlo, ancora mi sento male… ma anche questa è un'altra storia …..
Inziamo con le informazioni Base
Impasto al 62% di Idro
0.05 di sale su Litro di Acqua
0.001 ldb su litro di Acqua
Panetti da 250 gr (più due piccoli per le bambine di circa 150 grammi)
°c dell’ambiente = circa 18°C
Ur = circa 65%
Cottura : Forno F1 P234H
Impastatrice Spirale SunMix da litri 8 e kg 6 di iMpasto a 1 velocità (105 rpm , almeno da scheda… non li ho mai misurati)
Ho usato il ldb preso al super mercato (quello classico da 24 grammi per capirsi)
Sale fino da Cucina
Farina : Caputo Pizzeria (nessun blend)
Acqua del rubinetto a Temperatura ambiente
Come si può vedere , ingredienti e altro senza troppi fronzoli
Venerdì Mattina ore 08.00
Autolisi % di Acqua (55%) + tutto il sale + quasi tutta la farina (a occhio ne ho lasciata una manciata)
Impasto nella spirale per circa 10 minuti.
Alla fine ho lasciato l’impasto nella vasca della spirale , coperto da un panno umido.
Venerdì sera , più o meno verso le 20
Avviata l’impastatrice , aggiunta l’acqua (nella quale avevo stemperato il lievito) e poi ho aggiunto il resto della farina.
L’impasto è durato più o meno 20 minuti , poi uno stop di 10 minuti, e poi circa 10 secondi di “impasto”
Ho tirato via l’impasto dall’impastatrice e l’ho messo (senza ulteriori interventi) a riposare per un ora e poi ho stagliato.
Alle 20.00 di sabato (quindi dopo 23 ore dallo staglio, più o meno) ho iniziato a cuocere…
Questi i panelli e le due pizze che sono riuscito a fotografare….
Un Abbraccio a tutti.