Pagina 1 di 2

Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 10 febbraio 2016, 11:58
da ZioZucchino
Ciao, mi sono accorto che la "volta" del fornetto, nonostante abbia modificato il fornetto mettendo una teglia di alluminio per una migliore "irradiazione", si è completamente ossidata.
Quando apro e poi chiudo piuttosto bruscamente il "coperchio" accade che residui di ruggine cadano direttamente sulla pietra refrattaria.
Direi quindi che è necessario dare una bella pulizia: come procedere per velocizzare e fare cmq. un buon lavoro ?
Pensavo alla classica spugnetta d'acciaio con aceto/limone e sale.

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 10 febbraio 2016, 12:57
da sub
io non pulisco, sostituire il teglia d'alluminio


https://www.youtube.com/watch?v=uz_XjnjZpAE

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 10 febbraio 2016, 13:14
da Napoli72
ZioZucchino ha scritto:Ciao, mi sono accorto che la "volta" del fornetto, nonostante abbia modificato il fornetto mettendo una teglia di alluminio per una migliore "irradiazione", si è completamente ossidata.
Quando apro e poi chiudo piuttosto bruscamente il "coperchio" accade che residui di ruggine cadano direttamente sulla pietra refrattaria.
Direi quindi che è necessario dare una bella pulizia: come procedere per velocizzare e fare cmq. un buon lavoro ?
Pensavo alla classica spugnetta d'acciaio con aceto/limone e sale.
Uellali' ben tornato :)

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 10 febbraio 2016, 15:08
da Sauzer
Ciao Lo zì !!! finalmente sei tornato !! ;festeggiare drink ;festeggiare drink ;festeggiare drink

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 15 febbraio 2016, 17:38
da Vespa72
ZioZucchino ha scritto:Ciao, mi sono accorto che la "volta" del fornetto, nonostante abbia modificato il fornetto mettendo una teglia di alluminio per una migliore "irradiazione", si è completamente ossidata.
Quando apro e poi chiudo piuttosto bruscamente il "coperchio" accade che residui di ruggine cadano direttamente sulla pietra refrattaria.
Direi quindi che è necessario dare una bella pulizia: come procedere per velocizzare e fare cmq. un buon lavoro ?
Pensavo alla classica spugnetta d'acciaio con aceto/limone e sale.
tu hai la cupola non in acciaio inox ma in ferro cromato è quella che sta cedendo
io toglierei la teglia carteggerei le parti arrugginite e farei un trattamento con olio di semi come se stessi facendo la bruciatura delle teglie e poi alla fine rimetterei la teglia cuki di spessore maggiore

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 15 febbraio 2016, 20:29
da Vespa72
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... 6&start=60
qui trovi il risultato della lucidatura di una teglia cuki
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
per la lucidatura:
io ho usato questo kit
Immagine
Immagine
stato iniziale della cupola
Immagine
risultato dopo la cura :lol:
Immagine

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 16 febbraio 2016, 13:12
da Sauzer
Ziooooooooooooooooooooooooo

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 17 febbraio 2016, 22:49
da Vespa72
Vespa72 ha scritto:http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... 6&start=60
qui trovi il risultato della lucidatura di una teglia cuki
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
per la lucidatura:
io ho usato questo kit
Immagine
Immagine
stato iniziale della cupola
Immagine
risultato dopo la cura :lol:
Immagine
grazie marco per il tempo che mi hai dedicato non dovevi :lol:
infatti :lol:
sei stato molto gentile

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 17 febbraio 2016, 23:05
da Sauzer
Ziooooooooooooooo

Re: Pulizia fornetto Ferrari Napoli

Inviato: 17 febbraio 2016, 23:09
da Pere153
Lo zio... non risponde...