Pagina 1 di 2

integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 20:21
da erminio78
100% integrale ''la granosa'' Molino Gatti ; prefermento con licoli 20% sulla farina; 2% sale; 80% idro;impasto chiuso ieri mattina e cotto in serata; puntata , staglio e formatura nei banettons fino al raddoppio, cottura in effeuno a 250° a scalare

Immagine

Immagine

Immagine

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 20:35
da Vespa72
Bravo Erminio pane splendido :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 20:40
da erminio78
Grazie Marco, pure molto buono :smile: :smile:

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 20:54
da Pere153
Che Capolavoro Ermy.
Che dire... mi inchino davanti questo bell pane.
Complimenti.

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 20:55
da sub
Complimenti, Bella Alveolatura erminio

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 21:00
da erminio78
Grazie, il merito è anche di quest'ottima farina che permette di raggiungere questi risultati, per questo consiglio di utilizzare sempre farine di qualità superiore :smile: :smile: l'impasto è stato fatto con la spirale monovelocità

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 21:06
da Pere153
Ermy, ma queste farine di "qualità" direi che per far la pizza vanno tutte "sistemate" nel senso che hanno un P/L alto, no?

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 21:22
da lorenzo
Bravissimo
Un sogno nel cassetto??????????????????? :roll:
vederti all'opera :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 21:36
da erminio78
Pere153 ha scritto:Ermy, ma queste farine di "qualità" direi che per far la pizza vanno tutte "sistemate" nel senso che hanno un P/L alto, no?
Non tutte, ad esempio la vecchia macina plus è molto equilibrata ha una forza sui 340-360 e pl di 0.45 con un FN normale, quindi è perfetta già di per se. Le marino invece hanno FN e Pl più alto e le sistemiamo con l'autolisi. Questa integrale è conigliata per la pizza, anzi nasce per la pizza ma io una pizza integrale non la farei perchè non mi piacce 100% integrale, ma per farci il pane, per quello che cerco io, è perfetta, perchè ti permette di lavorare benone sia con bighe che con lievito madre.
Sia per la pizza che per tutto il resto preferisco utilizzare solo farine di ottima qualità e con determinate caratteristiche reologiche, che oltre a garantirmi ottimi impasti, mi danno anche tanto gusto e profumo, ovviamente bisogna saperle lavorare per tirarci fuori il meglio

Re: integrale 100%

Inviato: 16 gennaio 2016, 22:34
da Vespa72
E tu lo fai :wink: