Gemignani GM/7 I
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Gemignani GM/7 I
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di questa spirale:
http://www.fratelligemignani.it/documen ... rale44.pdf
il modello GM/7i
queste le caratteristiche:
Caratteristiche tecniche:
- Capacità vasca: kg 7, lt 10.
- Motore trifase collegato a 220 V, inverter monofase. La macchina può essere collegata alla rete elettrica domestica 220 V monofase.
- Potenza motore: HP 0,6, Kw 0,45
- Giri spirale: variabili da 27 a 270
- Riduttore a vite senza fine a bagno d'olio.
- Trasmissione a catena.
- Comandi a bassa tensione
- Microinterruttore di sicurezza
quello che mi piace molto di questa macchina è la sua versatilità ed affidabilità, ho infatti sentito qualche possessore e sembrano tutti molto soddisfatti..
ecco un video:
https://www.youtube.com/watch?v=UF8G5xVBvtg
che ne dite?
sto valutando l'acquisto di questa spirale:
http://www.fratelligemignani.it/documen ... rale44.pdf
il modello GM/7i
queste le caratteristiche:
Caratteristiche tecniche:
- Capacità vasca: kg 7, lt 10.
- Motore trifase collegato a 220 V, inverter monofase. La macchina può essere collegata alla rete elettrica domestica 220 V monofase.
- Potenza motore: HP 0,6, Kw 0,45
- Giri spirale: variabili da 27 a 270
- Riduttore a vite senza fine a bagno d'olio.
- Trasmissione a catena.
- Comandi a bassa tensione
- Microinterruttore di sicurezza
quello che mi piace molto di questa macchina è la sua versatilità ed affidabilità, ho infatti sentito qualche possessore e sembrano tutti molto soddisfatti..
ecco un video:
https://www.youtube.com/watch?v=UF8G5xVBvtg
che ne dite?
Re: Gemignani GM/7 I
Io ho sempre usato spirali monovelocità al lavoro, e ora mi sono fatto convincere ad acquistare una doppia velocità per casa. Siccome ero abituato alla monovelocità alla fine non ho ancora capito bene perchè ho preso la doppia... visto che non la uso mai. Stesso discorso varrebbe per l'inverter. Però poi dipende dai gusti; se rientra nel tuo budget e lo ritieni indispensabile perchè no?
Attenzione al limite minimo di impasto; ho preso una sunmix 10kg e se non faccio almeno 2 kg di farina devo continuamente fermarla e trascinare l'impasto dai lati al centro o tirarlo giù dalla spirale, in quanto la barra frangipasta non lo tocca nemmeno.
Attenzione al limite minimo di impasto; ho preso una sunmix 10kg e se non faccio almeno 2 kg di farina devo continuamente fermarla e trascinare l'impasto dai lati al centro o tirarlo giù dalla spirale, in quanto la barra frangipasta non lo tocca nemmeno.
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: Gemignani GM/7 I
Ciao Loreppo, grazie
io invece avevo una monovelocità e devo dire che, nonostante la macchina fosse molto valida, era poco versatile, non si incordava sicuramente idratazioni alte e neanche a parlare di grandi lievitati...
l'acquisto lo farei proprio per quando mi serve impastare qtà maggiori, altrimenti userei quasi sempre la planetaria ...
il fatto di arrivare a quella velocità lo trovo molto comodo per certi impasti... e me ne sto accorgendo ora per i grandi lievitati, dove con la mia planetaria non posso superare i 2kg di impasto scaldando come una spirale ... vuoi mettere fare lo stesso lavoro una sola volta (impasando magari 6kg) e non doverlo rifare 3 volte uguale...
io invece avevo una monovelocità e devo dire che, nonostante la macchina fosse molto valida, era poco versatile, non si incordava sicuramente idratazioni alte e neanche a parlare di grandi lievitati...
l'acquisto lo farei proprio per quando mi serve impastare qtà maggiori, altrimenti userei quasi sempre la planetaria ...
il fatto di arrivare a quella velocità lo trovo molto comodo per certi impasti... e me ne sto accorgendo ora per i grandi lievitati, dove con la mia planetaria non posso superare i 2kg di impasto scaldando come una spirale ... vuoi mettere fare lo stesso lavoro una sola volta (impasando magari 6kg) e non doverlo rifare 3 volte uguale...

Re: Gemignani GM/7 I
Ah si se non ti serve per la pizza allora si è sicuramente utile.
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: Gemignani GM/7 I
anche per la pizza, ma soprattutto per altro... 

Re: Gemignani GM/7 I
Ecco quello che intendevo io 

1° Forno: Bosch HBA56B550J
2° Forno:Il Mio ForNo
Impastatrice: Bosch mum 4405, Famag Grilletta IM5, FIMAR 25S
Modding Forno Incasso
2° Forno:Il Mio ForNo
Impastatrice: Bosch mum 4405, Famag Grilletta IM5, FIMAR 25S
Modding Forno Incasso
Re: Gemignani GM/7 I
Ciao Fede,
devi vedere se impasta bene con poca idro.
A me sinceramente piace e non poco.
Ma cosa costa?
Paolo
devi vedere se impasta bene con poca idro.
A me sinceramente piace e non poco.
Ma cosa costa?
Paolo
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: Gemignani GM/7 I
Franco... 
Ciao Paolo,
mah, guarda ho sentito una persona che la usa ormai da qualche tempo con soddisfazione e mi diceva che non ha problemi di nessun tipo e con qualunque tipo di impasto...
attualmente siamo sugli 800-850 se non vado errato...
volendo è disponibile anche un carrellino con le ruote a parte...

Ciao Paolo,
mah, guarda ho sentito una persona che la usa ormai da qualche tempo con soddisfazione e mi diceva che non ha problemi di nessun tipo e con qualunque tipo di impasto...
attualmente siamo sugli 800-850 se non vado errato...
volendo è disponibile anche un carrellino con le ruote a parte...
Re: Gemignani GM/7 I
Sembra interessante http://www.ristoattrezzature.com/IT_it/ ... nABRvnhC9K
Ultima modifica di Franco66 il 15 dicembre 2015, 14:02, modificato 1 volta in totale.
1° Forno: Bosch HBA56B550J
2° Forno:Il Mio ForNo
Impastatrice: Bosch mum 4405, Famag Grilletta IM5, FIMAR 25S
Modding Forno Incasso
2° Forno:Il Mio ForNo
Impastatrice: Bosch mum 4405, Famag Grilletta IM5, FIMAR 25S
Modding Forno Incasso
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: Gemignani GM/7 I
Ciao Franco, l'avevo vista e valutata, ma poi le sue non esigue dimensioni mi hanno scoraggiato 
come planetaria alla fine ho appena preso la KENWOOD KMP05 PRO che, spero, sia almeno all'altezza della Bosch MUMXL10T che ho venduto...

come planetaria alla fine ho appena preso la KENWOOD KMP05 PRO che, spero, sia almeno all'altezza della Bosch MUMXL10T che ho venduto...