è arrivato il tempo dei panettoni...
e, finalmente ho avuto un w.e.libero per potermi dedicare alla sua realizzazione..
ho seguito in tutto e per tutto una ottima ricetta, basti dire che è del Maestro Iginio Massari, questa:
http://blog.giallozafferano.it/fablesuc ... i-massari/
ho cominciato una settimana prima, cercando di fare una cura ricostituente al mio LNS, dapprima eliminando l'eventuale acidità in eccesso per poi passare al rinforzo... operazione direi riuscita...
anche se... quella bella cupola alta e tonda tipica del panettone, questa volta non mi è uscita... credo di aver capito i motivi e non credo siano da imputare al ln, anche perchè il mio stesso lievito lo ho regalato ad un amico pasticcere,il quale invece ha tirato fuori dei panettoni bellissimi...
ecco qualche foto
il lievito in forza e pronto all'utilizzo:


impasto finito, incordatura ok, velo ok:

in puntata e dopo la prima pirlatura:


pronto da cuocere:

il piccolino da 100gr:

il glassato:

l'interno ed il particolare della mollica


queste foto sono state scattate il giorno dopo la cottura, non abbiamo resistito, ma andrebbe tagliato dopo almeno 4gg, l'interno ed il gusto sarebbero migliorati, anche parecchio...
un saluto a tutti