Pagina 1 di 3

Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 8 ottobre 2015, 19:51
da lorenzo
Dovrei avere a giorni del lms che vorrei trasformare in lml. Lo avete mai fatto.
Altra domanda la quantità di lms da usare è uguale con i due lieviti.
Grazie

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 8 ottobre 2015, 20:02
da erminio78
Per quale motivo devi trasformarlo in liquido? in forma solida sviluppa più profumi ed aromi che il liquido non ti da

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 8 ottobre 2015, 20:15
da lorenzo
Ti spiego.
La maggior parte delle ricette sono tutte in lml ed essendo io molto ASINO, non saprei trasformarlo.
Se mi dici che è la stessa cosa, non lo trasformo

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 8 ottobre 2015, 20:44
da erminio78
lorenzo ha scritto:Ti spiego.
La maggior parte delle ricette sono tutte in lml ed essendo io molto ASINO, non saprei trasformarlo.
Se mi dici che è la stessa cosa, non lo trasformo
Lo puoi usare benissimo in forma solida, per me è pure meglio, poi ce ne sono tante ricette con lievito in forma solida

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 9 ottobre 2015, 9:25
da lorenzo
Ho capito bene?
Se la ricetta dice 8 gr di lnl, io posso mettere 8gr di quello solido.

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 9 ottobre 2015, 9:56
da fpizzari77
ciao Lorenzo, non è proprio così...
il lievito liquido ovviamente è maggiormente idratato, per cui se una ricetta ti dice di metterne 100gr, vorrebbe dire che stai mettendo 50 di farina e 50 di acqua, mentre usando un LNS ne staresti mettendo 66,6 di farina e 33,3 di acqua... per cui, per essere precisi occorrerebbe fare una conversione, in modo da non variare l'idratazione finale della ricetta...
ci sono strumenti di conversione on line...

La conversione tra solido e liquido (e viceversa) è possibile, basta farla gradualmente, andando ad aumentare (diminuire) ad ogni rinfresco l'idratazione di una certa % fino ad arrivare ad es. al 100%...

C'è da considerare anche il fatto che i due lieviti sono ben diversi tra loro anche e soprattutto in termini di risultato finale, infatti il solido (che tende ad acidificare prima) avrà una maggior presenza di acido acetico rispetto al lattico, mentre nel liquido l'acido lattico (sempre a parità di tutto il resto) è maggiore...
per cui il pane (ad es.) che ne risulta dall'uso del solido avrà un gusto più acido e più intenso, mentre quello che ne risulta dall'uso del liquido avrà un gusto e degli aromi più neutri, diciamo così...
Anche la forza è diversa, e solitamente si usa meno licoli rispetto al solido...

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 9 ottobre 2015, 10:10
da lorenzo
Quindi devo stare attento all'H20
Hai a portata di mano qualche link di cui parlavi?
Grazie
Cosa si dice della Zingarata??????
Io farei un bel w e in qualche bel posto delle Puglie verso Natale

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 9 ottobre 2015, 10:27
da fpizzari77
C'è questa pagina che è carina (clicca su "Conversione Lieviti")
http://www.pastamadre.eu/?page=tools_e_ ... ei_lieviti

per la zingarata la vedo dura portare la gente in Puglia... me per primo :(

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 9 ottobre 2015, 11:50
da lorenzo
Grazie, lo conoscevo, ma ho avuto difficoltà nell'usarlo.
Circa la zingarata HAI RAGIONR
Dobbiamo abituarci a delle mini zingarate locali

Re: Si può trasformare un lms in lml

Inviato: 9 ottobre 2015, 13:32
da Vespa72
c'è pan di pane dove riporta per le ricette sia per i licoli (liquido) e pm (solido)
http://pandipane.blogspot.it/p/indice-ricette.html
http://pandipane.blogspot.it/2013/03/un ... piace.html