Pagina 1 di 1

pandisempre marino e perciasacchi molini del ponte 50-50

Inviato: 1 ottobre 2015, 21:53
da erminio78
50% pandisempre mulino marino e 50% perciasacchi molini del ponte, prefermento di lievito madre solido preparato ieri sera; 75% idro; 2.2% sale; stamattina ho impastato con la spirale, puntata di 4h formatura ed altre 4 ore nei banettons, cottura in f1 p134h 250° a scalare fino in fessura, pane profumatissimo

Immagine

Immagine

Re: pandisempre marino e perciasacchi molini del ponte 50-50

Inviato: 2 ottobre 2015, 7:00
da lorenzo
bellissimo
bravo

Re: pandisempre marino e perciasacchi molini del ponte 50-50

Inviato: 2 ottobre 2015, 7:02
da emalimo
Ancora una volta complimenti. Bravo Erminio. Mi stai facendo venire voglia di tentare la panificazione. Fino ad ora non sono andato oltre i panini al latte, ricetta del grande Osvy, e sinceramente non oso spingermi oltre complice anche un forno di cucina con bassissime prestazoni.
Comunque,considerato quello che si trova in giro,sarebbe interessante provare a fare qualche cosa. Di acquistre pane sopratutto in Gdo che fatica ad arrivare mangiabile a mezzogiornomi sono un po stufato.

Re: pandisempre marino e perciasacchi molini del ponte 50-50

Inviato: 2 ottobre 2015, 9:34
da fpizzari77
Ciao Erminio, per me il pane è molto bello, e immagino il gusto...
ma una pagnotta tonda non la taglierei in quel modo, farei piuttosto tagli lungo tutta la superficie, tipo due coppie di tagli orizzontali ai lati ad es o altre soluzioni
ho l'impressione che si sia aperto troppo...

Re: pandisempre marino e perciasacchi molini del ponte 50-50

Inviato: 2 ottobre 2015, 15:09
da erminio78
la fetta
Immagine

Grazie :)
fede io invece ricerco proprio quel tipo di sviluppo ed apertura