grani duri antichi siciliani

Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da erminio78 »

prime prove con grano duro integrale tumminìa
farina non semplice da lavorare per la sua granulometria ed anche per sviluppare poco glutine, però variare e cercare nuove sfide è allettante :mrgreen: :mrgreen:
ieri sera ho preparato un prefermento con pasta madre solida e marino 0bio, 30% sulla farina totale e stamattina eseguito l'impasto con la spirale aggiungendo il 70% di tumminìa, idro sopra il 75%, sale 2%, miele millefiori un cucchiaino. Puntata di 4h,formatura ed altra lievitazione di 3 h, cottura a 250° a scalare fino in fessura
Emoticon smile
il profumo è ottimo, molto intenso e rustico, aspettiamo per il taglio
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da Sauzer »

Ermy--- di la verità... :D felice fai il panettiere pizzaiolo ma non lo vuoi ammettere =))
Più che guardarle e apprezzare le tue opere non si può fare :lol:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

spettacolo! Aspettiamo la fetta :)
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da erminio78 »

grazie :oops: :oops:
non mi aspetto di avere una mollica aperta come con il grano tenero, con questi grani mi interessano molto di più profumi e sapore, però la mollica deve avere comunque la sua struttura e soprattutto morbidezza
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da Vespa72 »

fpizzari77 ha scritto:spettacolo! Aspettiamo la fetta :)
siamo tutti in attesa :)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Sono in attesa anch'io :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sauzer ha scritto:Ermy--- di la verità... :D felice fai il panettiere pizzaiolo ma non lo vuoi ammettere =))
Più che guardarle e apprezzare le tue opere non si può fare :lol:
:lol:

E' bellíssimo, complimenti.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da erminio78 »

me lo aspettavo l'interno così, data la farina integrale e soprattutto la sua granulomentria, però è morbidissima la mollica, crosta molto croccante e rustico, il profumo è sul dolce, di fiori di campo ed il gusto eccezionale, davvero sono una scoperta queste farine.
Prossima volta gli faccio venire un alveolatura più aperta, taglio al 50% con una farina più raffinata e spingo di più sul prefermento.
Intanto domani provo a miscelarla al pandisempre ed a provare a fare qualcosa con semi vari :smile: :smile:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: grani duri antichi siciliani

Messaggio da leggere da Vespa72 »

che bel tagliere :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Rispondi

Torna a “Discussioni”