Pagina 1 di 2

LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA PICCOLA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 13:28
da Napoli72
Immagine
Immagine

Rispetto alla ricetta di F80:
Ho usato la Miss Baker Pro in luogo della spirale
Ho usato 50% Manitoba e 50% Caputo gialla (la mia sensazione e' che la Manitoba al 100% e' eccessiva con cosi' poche ore di fermentazione)...
Ho aumentato il lievito e soprattutto ho aggiunto scorza di limone e arance e rum all'impasto per conferire maggiore carattere al prodotto finale. Di conseguenza ho aumentato leggermente l'idratazione.

Risultato molto buono per la gioia dei miei bimbi entusiasti.

Grazie F80!

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 13:32
da Pere153
Ottime :D

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 13:45
da Napoli72
Pere153 ha scritto:Ottime :D
Grazie Pere :)

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA PICCOLA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 13:57
da Pere153
Qui da me, c'è un prodotto molto simile


Bunyols de Quaresma/Empordà

http://www.lacuinadesempre.cat/2011/01/ ... resma.html

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA PICCOLA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 14:03
da Vespa72
Napoli72 ha scritto:Immagine
Immagine

Rispetto alla ricetta di F80:
Ho usato la Miss Baker Pro in luogo della spirale
Ho usato 50% Manitoba e 50% Caputo gialla (la mia sensazione e' che la Manitoba al 100% e' eccessiva con cosi' poche ore di fermentazione)...
Ho aumentato il lievito e soprattutto ho aggiunto scorza di limone e arance e rum all'impasto per conferire maggiore carattere al prodotto finale. Di conseguenza ho aumentato leggermente l'idratazione.

Risultato molto buono per la gioia dei miei bimbi entusiasti.

Grazie F80!
molto belle :)
la ricetta? :ympray:

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA PICCOLA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 16:04
da Napoli72
@Marco:

250 gr Caputo Manitoba + 250 gr Caputo Gialla
150 gr latte
150 gr acqua
42gr LBF
1 uovo da 66gr
75 gr burro
75 gr zucchero
10 gr sale

Scorza di arancia, scorza di limone, essenza di vaniglia e 2 cucchiai di rum (ho asciato l'amalgama a riposo per tutta la notte in frigo coperto da pellicola)

Ho impastato con la tuffanti (Miss Baker Pro) e ci saranmo voluti 35-40 min buoni prima che incordasse
Riposo 1 ora
2 serie di pieghe a tre
Riposo 1 ora
2 serie di pieghe a tre
Riposo 1 ora
formatura di panielli
Riposo 1 ora.
Leggera stesura con i polpastrelli (in pratica mi sono limitato ad allargare leggermente il paniello e a fargli un buco in mezzo, niente a che vedere con la stesura di un disco di pizza)
Friggere 180°
Immergerlo nello zucchero

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA PICCOLA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 16:20
da erminio78
Dario sono molto belle complimenti :applausi small :applausi small
però c'è un'enormità di lievito, secondo me prossima volta prova a fare un prefermento e così lo si riduce a pochissimi grammi :wink:

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA PICCOLA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 16:25
da Vespa72
grazie :)

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA PICCOLA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 16:38
da Napoli72
erminio78 ha scritto:Dario sono molto belle complimenti :applausi small :applausi small
però c'è un'enormità di lievito, secondo me prossima volta prova a fare un prefermento e così lo si riduce a pochissimi grammi :wink:
Senz'altro, era la mia prima volta in assoluto ;)

La ricetta di F80 prevede 25 gr (un cubetto).
Da noi in Svizzera i cubetti sono da 42gr; non ti so dire se la concentrazione attiva sia la stessa.

Io non amo il ldb, tantomeno in grandi quantita', c'e' pero' da dire che i lievitati dolci in genere richiedono una spinta in piu' a causa dell'impasto molto carico....inoltre la ricetta di F80 prevede 4 ore di fermentazione soltanto...la cosa bella e' che nella friggitrice la graffa in questo modo si gonfia come un palloncino....

Re: LA MIA PRIMA VOLTA CON LE GRAFFE NAPOLETANE - UNA PICCOLA RIVISITAZIONE DELLA RICETTA DI F80

Inviato: 13 settembre 2015, 19:58
da erminio78
dario io le ho fatte con la biga la scorsa volta, 1% di lbf soltanto sulla biga e si so gonfiate ad esplodere, oltre a morbidezza assoluta ed anche da fredde l'hanno conservata