Questa temperatura normalmente varia da + 25° a + 28° a seconda della consistenza dell'impasto stesso.
Temperature finali al di sotto dei 25° ostacoleranno la corretta formazione di glutine, mentre temperature finali superiori ai 28° provocheranno danni alla struttura della maglia glutinica.
In entrambi i casi si potrebbe compromettere il buon risultato del prodotto finale.
Per restare all'interno dei valori ottimali è possibile calcolare a priori la temperatura dell'acqua da usare per il nostro impasto.
Questa dipenderà dalla temperatura ambiente in cui avviene l'impastamento e dal mezzo adoperato per impastare.
Per questo calcolo si considera che la farina usata si trovi alla stessa temperatura ambiente dove avviene l'impastamento
e di conseguenza la sua temperatura stimata sarà -1° grado rispetto alla temperatura ambiente.


Questi i dati richiesti:
1) La temperatura finale dell'impasto che si intende raggiungere.
2) La temperatura ambiente in cui avviene l'impastamento.
3) Il tipo di impastatrice. (anche a mano)
Inserire i dati richiesti e premere invio o il pulsante [Calcola]
Come calcolare la temperatura dell'acqua è stato appreso dal libro "Panificando" del maestro P. Giorilli
Calcolatore temperatura dell'acqua > http://weblink.altervista.org/calcolo_t ... mpasto.php
Fonte: Andrea Bianchi. Come calcolare la temperatura dell'acqua è stato appreso dal libro "Panificando" del maestro P. Giorilli