Pagina 1 di 2

pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 7 luglio 2015, 11:17
da erminio78
mulino marino buratto più farro 50/50; lms 25%; 70% idro; 10h maturazione più 1 di autolisi, impasto effettuato con la spirale.
cottura in effeuno 250°

Immagine

Immagine

ieri in cottura ha improfumato oltre casa mia, l'ingresso del palazzo dove sto, sembrava di entrare in un panificio :lol: :lol: :lol:

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 7 luglio 2015, 22:36
da Vespa72
vorrei stare nello stesso condominio :lol:
molto bello :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 7 luglio 2015, 22:54
da Pere153
:YMAPPLAUSE: Che dire... Bravíssimo.

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 7 luglio 2015, 23:25
da erminio78
Grazie :smile:
ormai ho deciso di non comprare più il pane perchè il secondo giorno mi fa schifo e lo butto, anche se ne prendo pochissimo...
sinceramente proprio non mi va di buttare cibo nel cestino, se fossi stato dai miei, questi scarti sarebbero diventati cibo per le nostre galline e li problemi non ce ne sono, però nel cestino è una cosa che detesto fare. Allora panifico io, di farine ne ho tante e di tanti tipi, inoltre devo rinfrescare il mio lievito madre, ho anche il phmetro per monitorare la sua acidità ed inoltre impastando si impara ed è molto importante capire gli impasti e tutti i processi che vi sono a priori, sia teoricamente che praticamente :smile: :smile: :smile:

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 8 luglio 2015, 14:46
da emalimo
Ancora una volta complimenti. Le tue creature sono vere e proprie eccellenze siano esse pane o pizza. Una delizia per gli occhi e per il palato.......di chi assaggia.
Trovo più che giusta la decisione di panificare in proprio in giro cè troppa schifezza.

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 8 luglio 2015, 15:22
da erminio78
Grazie ema ma sempre troppo buono :oops: :oops:
Ormai quando ti abituai a mangiare un certo tipo di prodotto, fatto con farine serie e lievito madre solido, o comunque con lbf ma con metodi indiretti, quale biga, quello che compri in giro non sa di nulla, se non lo prendi a panifici seri, che utilizzano materie prime buone e non usano catarì

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 8 luglio 2015, 20:45
da ramirez
Complimenti veramente per la dedizione e la passione che sono esemplari.
In merito poi a chi panifica per lavoro direi che la categoria dei panificatori che abbiano passione per il proprio lavoro si è assotigliata parecchio , prevale infatti l'uso di miglioratori e grandi quantità di lievito di birra.

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 8 luglio 2015, 22:40
da Napoli72
Vespa72 ha scritto:vorrei stare nello stesso condominio :lol:
molto bello :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Quotissimo!!

Mamma mia Erminio che capolavoro ;festeggiare drink

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 8 luglio 2015, 22:42
da Napoli72
ramirez ha scritto:Complimenti veramente per la dedizione e la passione che sono esemplari.
In merito poi a chi panifica per lavoro direi che la categoria dei panificatori che abbiano passione per il proprio lavoro si è assotigliata parecchio , prevale infatti l'uso di miglioratori e grandi quantità di lievito di birra.
Parole sante! Soprattutto in merito all'uso di miglioratori. Il pane al banco dei supermercati e' quello che mi impensierisce di piu'...

Re: pane marino farro/buratto 50-50

Inviato: 8 luglio 2015, 23:36
da erminio78
Grazie Dario e Ramirez :smile:
Ramirez hai ragione, al mio paese una volta, di notte si andava ai forni per prendere pane appena sfornato oppure brioche morbidose che facevano loro, con tanta dedizione e tanto sacrificio, davvero si spaccavano il c@@o per stare dietro ad impasti e tutto il resto...ora di posti così ne vedo davvero pochi e la produzione pare quella industriale, basta un preparato ed il pane è pronto in poche ore, per non parlare del pane surgelato che arriva dall'estero, basta portarlo a TA, farolo crescere infornarlo ed il gioco è fatto, proprio come i cornetti surgelati che si comprano al banco frigo, che tristezza :sad: :sad: :sad: