Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Ciao ragazzi!
Ieri sera seconda piazzata con amici.....
Eravamo una ventina, tanti bambini ...... Clima bellissimo- serata meravigliosa

Ho iniziato al mattino alle 7

Solita 5 stagioni napoletana messa in frigo con l acqua alla sera.

Farina 1800
Acqua 1250
Lievito complessivo 1,7
Sale 60

Impastato a mano, cercando di ossigenare l impasto il più possibile.....

Temperatura di uscita dalla braccia tuffante umane 22,8

Stagliato subito - panetti sempre molto stretti......sempre da 200-220

Dopo 12 ore apretto panetti belli rilassati - stesura facile pasta molto estensibile -

Ho provato ad allargare alcuni panetti per vedere dove riuscivo ad arrivare.....30 cm esatti....

Cotto nel solito Fal pugliese a palla......

Ho provato qualche condimento nuovo e due pizze diverse per forma....

Gli inviti continuano......anzi cadono...come le meteore in queste sere...

Ècco le foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao a tutti mauro
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da emalimo »

Complimenti Mauro. Ottimo ambiente e ottime pizze.
Ciao Ema
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Grazie ema!
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da Pere153 »

:eek: Wow, Mauro, belle, belle, ormai non sbagli un colpo :D felice complimenti, ancora in ferie? neanche in ferie smetti di Pizzare eh

Ciao
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da coppi »

La penultima foto e' mondiale!
Te lo copio subito!!!!!!!!

Grandissimo
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Grazie raga!
Stefano e la frusta sorrentina, l ho copiata da quella mangiata ad ahum mesagne di Antonino esposito
Ciao mauro
Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da coppi »

Mauro
E cos'e'?
E' una semplice margherita chiusa al centro, o ha condimenti particolari????
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da Napoli72 »

coppi ha scritto:La penultima foto e' mondiale!
Te lo copio subito!!!!!!!!

Grandissimo
Quoto al 100%

Grandissimo Mauro, autentica poesia !!

Mi piacerebbe capire come si dà quella forma...video?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Raga grazie! e facilissimo.
Stendi il panetto in modo normale, poi la tiri facendo la diventare ovale e la chiudi al centro portando i lembi esterni all interno.

Ci metti pomodoro, mozzarella e dei pomodorini tagliati ( opzionale). Quando togli dal forno ci metti delle mozzarelle tonde piccole e due foglie di basilico ai lati.....

È come cuocere un calzone......

Ciao mauro
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Piazzata sotto il cielo di puglia.....

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pizzalingo ha scritto:Raga grazie! e facilissimo.
Stendi il panetto in modo normale, poi la tiri facendo la diventare ovale e la chiudi al centro portando i lembi esterni all interno.

Ci metti pomodoro, mozzarella e dei pomodorini tagliati ( opzionale). Quando togli dal forno ci metti delle mozzarelle tonde piccole e due foglie di basilico ai lati.....

È come cuocere un calzone......

Ciao mauro
ma quindi lo chiudi prima di farcirlo?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “Simil-napoletana (a cura di Erminio78)”