Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ciao,


Pensavo che il mio LM (80%) fosse già pronto/maturo, da un paio di mesi che lo rinfresco 2 volte alla settimana,
ieri sera ho fatto la pizza con il lievito madre, rinfrescato due volte prima di impastare, triplicava a 23 gradi in 4 ore,
sembrava pronto invece era troppo acido.

Caputo Pizzeria
66% Idro
50 sale
5% LM

14+9H TA 23-24ºC

Ecco i panetti dopo 9 ore di appretto, gonfi come palloncini #:-s

Immagine

Di conseguenza, i panetti erano tenaci e la pizza gommosa... un schifo :-s

Immagine


Come posso aggiustare il mio LM, cioè come posso togliere l'acidità?
Solitamente rinfresco con queste dosi:

100 LM
110 Farina Manitoba
88 Acqua (25ºf)

Quando raddoppia, sgonfio e rimetto in frigo.

Voi l'acqua del rinfresco come la usate? fresca o tiepida?
Appena rinfrescato, chiuso con un coperchio ermetico o lasciato all'aria?


Ciao
#:-s
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da dsquared88 »

pere il mio ha un idratazione del 70% e celho a 26 gradi e i panielli si stendono sempre da soli...
acqua uso la sorgesana per i rinfreschi...
a te sembra che l'impasto ti sia cresciuto poco...
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sì, a fine puntata, appena aveva lievitato la pagnotta... mi sa che... smetto di pizzare, almeno per un pò :|
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da Pere153 »

Continuero' a leggervi, ma non pizzerò più :sad:
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da dsquared88 »

Pere153 ha scritto:Continuero' a leggervi, ma non pizzerò più :sad:
:lol:
ormai secondo me già starai pensando al prossimo impasto,cosa aggiustare..
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da Pere153 »

Magari, ma stavolta lo dico sul serio, non pizzo più!!!
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da dsquared88 »

Pere153 ha scritto:Magari, ma stavolta lo dico sul serio, non pizzo più!!!
pere su questo forum pagherebbero per fare pizze come le tue...credimi!
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da Sauzer »

Dai Pere ! non ti abbattere , lo sai che con il LM ci possono essere dei problemi , e a parer mio .. questo non è il periodo
più indicato per fare le prove con il LM quando questo è in via di stabilizzazione.
Io fossi in te lo curerei bene nei prossimi 2 mesi e utilizzerei nel frattempo il ldb.
E comunque PERE FOREVER ;festeggiare drink
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da Pere153 »

dsquared88 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Magari, ma stavolta lo dico sul serio, non pizzo più!!!
pere su questo forum pagherebbero per fare pizze come le tue...credimi!
Grazie, troppo buono, ma io non sono d'accordo :)
Sauzer ha scritto:Dai Pere ! non ti abbattere , lo sai che con il LM ci possono essere dei problemi , e a parer mio .. questo non è il periodo
più indicato per fare le prove con il LM quando questo è in via di stabilizzazione.
Io fossi in te lo curerei bene nei prossimi 2 mesi e utilizzerei nel frattempo il ldb.
E comunque PERE FOREVER ;festeggiare drink
Grazie Renato.

Legendo "La Gestione del Lievto Madre" su Profumo Di Lievito, mi pare aver capito già i miei errori.

Per correggere l'acidità l'ho rinfrescato con queste dosi

100 LM
200 Farina
144 Acqua (-10% rispetto alla idratazione del lievito)



Consigli sparsi:

- La temperatura "ideale" che consente un’attività metabolica equilibrata di lieviti e batteri si assesta intorno ai 23 – 24 gradi.

- Il pH ideale, a lievito maturo, è compreso tra 4.2 e 4.4.

- Il lievito madre soffre il frigo (al di sotto degli 8°) quindi dobbimao rinfrescarlo ogni 5 giorni.

- E' maturo quando raddoppia in 3 – 4 ore alla temperatura indicata cioè a 23 – 24°.

-Attenzione a non oltrepassare la maturazione (1+2), pena un’eccessiva acidificazione del lievito e una marcata produzione di metaboliti
tossici per i microrganismi. Al limite meglio metterlo al freddo qualche decina di minuti prima che dopo.

- Non riporlo in frigo subito dopo il rinfresco. Perché con quest'ultimo abbiamo fornito un nuovo terreno che dovrà essere colonizzato
da tutti i microrganismi presenti, per far si che che il lievito si mantenga stabile. Molti batteri faticano a riprodursi al di sotto dei 15°.


- Una volta tolto il barattolo dal frigo, prima di rinfrescare, lasciarlo stemperare fino a che il cuore abbia raggiunto i 20°.

- Non conservare in frigo una quantità inferiore ai 250gr, si rischia di sbilanciarlo.

- Evitiare stress repentini, come ad es. rinfrescere il lievito con acqua con più di 4 - 5° di differenza.

- Va messo in frigo una volta raggiunge la piena maturazione (1+2). Sgonfiato per bene dai gas.
In estate è preferibile metterlo al freddo a 3/4 di maturazione.


Ciao
Ultima modifica di Pere153 il 28 maggio 2015, 20:46, modificato 2 volte in totale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.

Messaggio da leggere da Pere153 »

Come lo vedete?

Prima era idratato al 80%

100 LM
110 F
88 H2O

Adesso, dopo averlo rinfrescato con più farina e meno acqua per corregere l'acidità,

100 LM
200 F
144 H2O

Sarà intorno al 70%, ha un bell colore "crema", lo sgonfiato e messo in frigo.
Che rinfresco faresti, questo qua?

100 LM
110 F
77 H2O
Rispondi

Torna a “Lievito Madre”