Come Correggere L'Acidità Del Lievito Madre.
Inviato: 27 maggio 2015, 21:46
Ciao,
Pensavo che il mio LM (80%) fosse già pronto/maturo, da un paio di mesi che lo rinfresco 2 volte alla settimana,
ieri sera ho fatto la pizza con il lievito madre, rinfrescato due volte prima di impastare, triplicava a 23 gradi in 4 ore,
sembrava pronto invece era troppo acido.
Caputo Pizzeria
66% Idro
50 sale
5% LM
14+9H TA 23-24ºC
Ecco i panetti dopo 9 ore di appretto, gonfi come palloncini

Di conseguenza, i panetti erano tenaci e la pizza gommosa... un schifo

Come posso aggiustare il mio LM, cioè come posso togliere l'acidità?
Solitamente rinfresco con queste dosi:
100 LM
110 Farina Manitoba
88 Acqua (25ºf)
Quando raddoppia, sgonfio e rimetto in frigo.
Voi l'acqua del rinfresco come la usate? fresca o tiepida?
Appena rinfrescato, chiuso con un coperchio ermetico o lasciato all'aria?
Ciao

Pensavo che il mio LM (80%) fosse già pronto/maturo, da un paio di mesi che lo rinfresco 2 volte alla settimana,
ieri sera ho fatto la pizza con il lievito madre, rinfrescato due volte prima di impastare, triplicava a 23 gradi in 4 ore,
sembrava pronto invece era troppo acido.
Caputo Pizzeria
66% Idro
50 sale
5% LM
14+9H TA 23-24ºC
Ecco i panetti dopo 9 ore di appretto, gonfi come palloncini


Di conseguenza, i panetti erano tenaci e la pizza gommosa... un schifo


Come posso aggiustare il mio LM, cioè come posso togliere l'acidità?
Solitamente rinfresco con queste dosi:
100 LM
110 Farina Manitoba
88 Acqua (25ºf)
Quando raddoppia, sgonfio e rimetto in frigo.
Voi l'acqua del rinfresco come la usate? fresca o tiepida?
Appena rinfrescato, chiuso con un coperchio ermetico o lasciato all'aria?
Ciao
