Pagina 1 di 2

panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 23 maggio 2015, 23:23
da fpizzari77
ciao a tutti,
stasera ho pizzato ma è stata una delusione...
ho usato la farina tipo 0 del molino sima che ultimamente mi sta piacendo moltissimo, ma stasera ho ottenuto un cornicione panoso, nel senso che era poco poco scioglievole, molto "masticoso", c'era molto da masticare... :)
come mai?
sarà perché per la prima volta con questa farina non ho fatto l'autolisi?
sarà per la idro bassina, intorno al 62% (ma non beve molto)
sarà troppo ldb? ne ho messo 1,6gr/lt per sperimentare...
ho fatto un 22h a TA di 20 gradi e 8h di appretto con umidità controllata intorno al 65-70%...
i panetti erano gonfi e ariosi, aria che poi si è persa per strada...
ho fatto solo una foto alla pizza...
ecco i panetti
20150523_200813.jpg
20150523_204958.jpg
non parliamo del f1, ormai lo sapete già :)
cmq oggi ho fatto il bypass che non ho potuto però attivare in quanto l'interruttore non funzionava per cui sarebbe rimasto sempre acceso... e direi che non è il caso! :???:

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 23 maggio 2015, 23:27
da dsquared88
panosa o non panosa , a me mi piacciono.. :wink:

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 23 maggio 2015, 23:29
da Pere153
dsquared88 ha scritto:panosa o non panosa , a me mi piacciono.. :wink:
Quoto.

@Fede, vedo che ti piace molto la cipolla di Tropea :D felice

PS: Io è da un pò che non faccio più l'autolisi, ma un Stop di 20 minuti e mi trovo beníssimo.

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 23 maggio 2015, 23:31
da fpizzari77
Grazie Giuseppe....
Grazie Pere, si adoro la cipolla di Tropea, quella era con Fiordilatte di Agerola, Gorgonzola e Cipolla di Tropea :)

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 23 maggio 2015, 23:35
da Pere153
Se ti ricordi , nel prossimo giro, fammi vedere come il Firo di latte di Agerola, volgio vedere la sua consistenza.

Stasera anche io ho fatto un bianca con Fior di latte, pecorino, gorgonzola e 'nduja piccante :D

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 24 maggio 2015, 0:03
da fpizzari77
ok Pere, ne ho ancora, appena la apro ti faccio la foto, cmq ha una consistenza molto asciutta, anzi direi adciuttissima quasi una provola...

leggera anche la tua eh :)

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 24 maggio 2015, 1:21
da erminio78
fede come ti dicevo dipende dall'autolisi, alcune bio ne hanno bisogno, vanno sistemate :wink:

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 24 maggio 2015, 7:40
da ramirez
Faccio una considerazione.
L'anno agrario che stiamo per passare è stato critico proprio per il p/l elevato , aggiungi che siamo all'ultimo mese di vita dei grani , che vuol dire p/l ancora più' alto , aggiungi che è derivato da grano biologico che già di per se hanno p/l più alto.
In questo caso l'autolisi è proprio indispensabile.

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 24 maggio 2015, 8:35
da fpizzari77
Grazie Erminio,
grazie Ramirez...
lo avevo pensato anche io, ho sempre fatto Autolisi con certe farine, questa volta, per mancanza di tempo, non ho potuto, ed il risultato in effetti mi ha tradito...

Re: panosità cornicione pizze di stasera

Inviato: 24 maggio 2015, 9:06
da Napoli72
dsquared88 ha scritto:panosa o non panosa , a me mi piacciono.. :wink:
Quoto. Da vedere sono molto belle. Peccato che non hai fatto una foto della sezione avrebbe reso di piu' l'idea... In quanti secondi hai cotto? Che data di scadenza aveva la farina? E se fosse una partita di farina troppo fresca? A me una volta e' successo con una farina locale e mi sono ritrovato con un cornicione granuloso che appariva inspiegabile....