Quindi ho chiesto lumi a Gabriele Ramirez che gentilmente come suo solito mi ha risposto prima su Facebook per poi manifestare la volontà di trasferire questa discussione qui sul vostro forum.
In sintesi il fulcro della questione era capire come si comportano i vari enzimi in rapporto alle temperature differenti che si trovano in un processo di impasto.
Partendo dalla temperatura ambiente durante il lavoro della macchina o delle mani e della puntata e apretto qualora si lavori a temperatura ambiente oppure a 4 gradi durante le maturazioni temperatura controllata.
Sappiamo che l'attività amilasica viene tenuta a bada dal freddo ma quello che mi chiedevo era se anche gli enzimi attivati dai lieviti ( maltasi, zimasi , invertasi, isomeri ) che si occupano degli zuccheri fossero influenzati dalle basse temperature.
Ramirez ha spiegato molto bene la funzione di questi enzimi in questo thread :
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =129&t=682
Adesso gli passo la palla per correggermi o intervenire e ovviamente saranno ben accetti i contributi di chiunque nella discussione .
P.s so che sono delle belle pippe mentali le mie



quindi prendele cosi' come le scrivo