nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Moderatore: Juanta

Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da pintu89 »

Ho seguito le vostre indicazioni
nuovo impasto solite pieghe,
65% di idro senza pasta di riporto e con meno farina e meno lievito!ora solo a 1gr per litro.
I panetti senza farina sono molto appiccicosi.

Margherita
Immagine
Immagine
col crudo
Immagine

Bufala
Immagine

mezzo calzone ripieno di ricotta di bufala e prosciutto cotto
Immagine
Immagine
flappik
Messaggi: 33
Iscritto il: 1 gennaio 2014, 12:57

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da flappik »

Ascoltando i consigli, hai fatto una super pizzata!
Complimenti
:YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Pintu :applausi small la prima margherita che hai fatto è di ottimo livello :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da erminio78 »

Già vanno meglio :smile: il gusto com'era ti soddisfa? adesso devi sistemare un po la cottura, comunque un poco alla volta e si arriva al risultato voluto :wink:
però la prossima volta fai una foto alla pizza non così da vicino ma che la riprende tutto, così si vede meglio l'insieme :smile:
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da Napoli72 »

erminio78 ha scritto:Già vanno meglio :smile: il gusto com'era ti soddisfa? adesso devi sistemare un po la cottura, comunque un poco alla volta e si arriva al risultato voluto :wink:
però la prossima volta fai una foto alla pizza non così da vicino ma che la riprende tutto, così si vede meglio l'insieme :smile:
Quoto. E aggiungo che serve la foto della sezione del cornicione che ci puo' indicare la qualita' della maglia ... ;)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da pintu89 »

Napoli72 ha scritto:
erminio78 ha scritto:Già vanno meglio :smile: il gusto com'era ti soddisfa? adesso devi sistemare un po la cottura, comunque un poco alla volta e si arriva al risultato voluto :wink:
però la prossima volta fai una foto alla pizza non così da vicino ma che la riprende tutto, così si vede meglio l'insieme :smile:
Quoto. E aggiungo che serve la foto della sezione del cornicione che ci puo' indicare la qualita' della maglia ... ;)
vi ringrazio, grazie renato,e ringrazio anche te pere per i consigli!

Sabato rifaccio l'impasto e faro le foto al cornicione.era un misto tra alveolato e panoso, nella parte superiore era piu panosa, l'inferiore piu alveolata.
Il sapore era buono, ovvio come dice qualcuno bisognerebbe fare una zingarata per capire.pero a me la mia pizza mi soddisfa.

ho problemi che il panetto è appiccicoso!è normale?un po umido e cmq lucido..mi si attacca alle mani.dite che sia legato alla cattiva gestione dell'impasto/pieghe/punto di pasta?
Ultima modifica di pintu89 il 23 aprile 2015, 11:53, modificato 2 volte in totale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da Pere153 »

Complimenti, la prima è molto bella.

Apri la cassetta un paio di minuti prima di utilizzare i panetti , saranno meno appiccicosi.
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da pintu89 »

Pere153 ha scritto:Complimenti, la prima è molto bella.

Apri la cassetta un paio di minuti prima di utilizzare i panetti , saranno meno appiccicosi.
quello lo faccio sempre, ma lo erano ancora.penso sia normale?

Per la cottura erminio che mi consiglio mi dai?
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da emalimo »

Che tipo di Nobilgrano hai usato ?
Ciao Ema
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: nobilgrano 20h con i vostri consigli!

Messaggio da leggere da pintu89 »

w290.
molino della giovanna
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”