Le mie PALE

Avatar utente
lennio
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 ottobre 2013, 9:33

Le mie PALE

Messaggio da leggere da lennio »

Ecco le pale fatte la scorsa settimana e cotte nel subito cotto 80, impasto 80%­idro - 0,5% LBF su farina - 3% sale su acqua, farina Di Marco Pizzasnella (fine pacco), cottura con platea sui 310° e cielo a 340° per circa 4-5 minuti. Panetti da 700gr/cad e pale stese di circa 55cm x 30/35cm

Forno: posizionamento brace
Immagine

Margherita
Immagine
Immagine

Fiori di zucca - alici - mozzarella
Immagine
Immagine

Funghi - mozzarella
Immagine
Immagine
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da emalimo »

Ciao. Gurdando le foto mi sembra un ottimo risultato. Quella con i fiori di zucca è uno spettacolo. Sarebbe interessante una foto in sezione, ma va bene così.
Complimenti !!!!
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Condivido il giudizio di Ema sui condimenti: davvero spettacolari. Bravo :)

Per giudicare invece la qualita' dell'impasto occorre una foto della sezione.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
lennio
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 ottobre 2013, 9:33

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da lennio »

Grazie dei complimenti, la sezione non l'ho fotografata ma era ben alveolata, dovevo incordare un pelo in meno perchè in stesura era leggermente elastica.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da Pere153 »

Io non ci capisco nulla di pale, ma queste mi piacciono assai :D Complimenti
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da andreaineja »

Pere153 ha scritto:Io non ci capisco nulla di pale, ma queste mi piacciono assai :D Complimenti

quoto. sono bellissime e mi pare pure cotte benissimo,bravo ;festeggiare drink
Avatar utente
lennio
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 ottobre 2013, 9:33

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da lennio »

Pere153 ha scritto:Io non ci capisco nulla di pale, ma queste mi piacciono assai :D Complimenti
andreaineja ha scritto:
Pere153 ha scritto:Io non ci capisco nulla di pale, ma queste mi piacciono assai :D Complimenti

quoto. sono bellissime e mi pare pure cotte benissimo,bravo ;festeggiare drink
Grazie ragazzi, io tendo a fare sempre pale(nel FAL) o teglie (nell'F1), di rado faccio tonde e quasi mai le veraci (in famiglia non ne vanno pazzi :???: )
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bellissime
Hai qualche problema nel far scivolare la pizza così grande nel forno????????????
Immagine
Avatar utente
lennio
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 ottobre 2013, 9:33

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da lennio »

lorenzo ha scritto:Bellissime
Hai qualche problema nel far scivolare la pizza così grande nel forno????????????
Grazie, no non ho nessun problema anche perchè uso come spolvero la semola rimacinata di grano duro e scivola che è una meraviglia, inoltre gli da anche un pò più di croccantezza che sulla pala non guasta mai :wink:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Le mie PALE

Messaggio da leggere da lorenzo »

Anche io uso il famoso spolvero di Osvy : Semolino, semola (non rimacinata) e mais e, spesso si attacca alla pala l ed il condimento si va a far benedire.
Faccio di solito solo pale, cosi mangiano un po' tutti.
Parlami se vuoi del tuo impasto.
Grazie
Lorenzo
Immagine
Rispondi

Torna a “Focaccia e affini”