Sugo per pizza fritta
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 3 aprile 2015, 15:41
- Località: Crotone kr
Sugo per pizza fritta
Salve a tutti volevo sapere come procedete per quanto riguarda il sugo da mettere sulla pizza fritta appena tolta dall'olio come lo cucinate, e che tipo di pomodoro usate
Re: Sugo per pizza fritta
@francescokr: Questo video puo esserti utile, questa ricetta non prevede pomodoro, ma racconta che tipo di pomodoro si usa con la Pizza Fritta

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 3 aprile 2015, 15:41
- Località: Crotone kr
Re: Sugo per pizza fritta
Bel Video Grazie.
Re: Sugo per pizza fritta
Nel passato periodo di sperimentazioni con la pizza fritta rare volte ho fatto la classica con sugo preferendo quella ripiena di ricotta etc etc .
Comunque le poche volte fatta ho sempre usato dei pomodori pelati classici messi a crudo come facciamo con la pizza normale.
Ovviamente questa è una mia scelta che considero il miglior sistema per meglio assaporare la bontà ed il profumo del pomodoro.
Comunque le poche volte fatta ho sempre usato dei pomodori pelati classici messi a crudo come facciamo con la pizza normale.
Ovviamente questa è una mia scelta che considero il miglior sistema per meglio assaporare la bontà ed il profumo del pomodoro.
Ciao Ema
Re: Sugo per pizza fritta
Pelati fatti cucinare tipo sugo per la pasta, ma cotto non per lungo tempo diciamo una ventina di minuti, aggiungo un bel po di basilico.
-
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
- Località: Imperia Oneglia
Re: Sugo per pizza fritta
francesco, tu intendi la montanara
devi fare un sughetto di pelati frantumati con le mani su una base di olio e aglio, leggermente inbiondito che poi vai a levare. a quel punto fai andare il pomodoro x dieci minuti senza acqua in modo che si asciughi e cuocia lentamente. regoli di sale e basilico se vuoi e spegni. all'uscita gli dai due cucchiaiate abbondanti e spolveri col grana
poi mozzarella o provola. il massimo è ripassarla in fondo. goduria allo stato puro!

devi fare un sughetto di pelati frantumati con le mani su una base di olio e aglio, leggermente inbiondito che poi vai a levare. a quel punto fai andare il pomodoro x dieci minuti senza acqua in modo che si asciughi e cuocia lentamente. regoli di sale e basilico se vuoi e spegni. all'uscita gli dai due cucchiaiate abbondanti e spolveri col grana
poi mozzarella o provola. il massimo è ripassarla in fondo. goduria allo stato puro!