Pagina 1 di 3

Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 12:42
da pestone
ciao a tutti
ho acquistato un M.L. Napoli Express tramite ebay e dopo avere fatto una pizzata sabato scorso, Domenica ho deciso di aprirlo per la M1 e con mio disappunto ho constatato che il forno era già stato smanettato. Manca infatti il termofusibile che dovrebbe essere montato nel semiguscio inferiore (così ho letto nei vari post ... ) la massa della presa d'ingresso era scollegata e uno dei cavi di collegamento tra le due resistenze era tranciato per 3/4 ( e infatti ieri sera si è rotto definitivamente). Inoltre la staratura del termostato è impossibile da fare in quanto la vitina, in ferro dolce, ha la testa ormai compromessa.

Vabbbè, poco male per la ricablatura, ho una discreta manualità e so leggere i circuiti elettrici (questo è abbastanza elementare) ma nella teoria sono una pippa quindi richiedo il vostro aiuto per quanto segue:

1) Il termofusibile vale la pena rimontarlo, oppure, viste le temperature che si vorrebbe fare raggiungere alle resistenze, è meglio/si può soprassedere?

2) E se si, vista la difficolta a reperire i ricambi, sapete dare indicazione su cosa si deve acquistare?

3) Vorrei sostituire il termostato ma, dopo avere contattato l'azienda che ha costruito quello montato sul mio forno ( tra l'altro a pochi km da casa mia . . .) ho scoperto che quello specifico modello (Campini mod. TY 24 B 250V. 15A.) lo fanno solo su richiesta ( minimo qualche centinaio di pezzi ^#(^ ). Non vorrei lasciare perdere la cosa e quindi vi chiedo se qualcuno di voi ha idea con cosa sostituirlo. Oppure . . . .

4) E' bypassabile? E con che rischi?

Grazie a tutti quanti

Re: Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 14:38
da Vespa72
su quel modello il temofusibile non c'è mai stato :)

discorso termostato perche vuoi cambiarlo?

Re: Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 15:00
da pintu89
se mi paghi la spedizione ti regalo un termofusibile del mio napoli, se non vuoi rischiare!

Re: Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 15:18
da Vespa72
metti delle foto del fornetto smontato e del termostato?

Re: Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 18:15
da snip3rpizz
il termostato che dici tu dovrebbe essere questo l' ho smontato oggi anche io per pulire la cupola :mrgreen:

Immagine
il problema del termofusibile lo risolvi bypassandolo ( o sostituendolo) non credo costi così tanto. Mentre il termostato starato praticamente è come avere un interuttore anzi se lo sostituisci con un interruttore è meglio perchè ne comandi tu l' accensione e lo spegnimento ;) in questo caso se sypassi il termostato ti conviene metterlo un termofusibile perchè se ti scordi il forno acceso sono cavoli.

Re: Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 23:20
da pestone
mamma mia . . . quanto mi fa tribolare il pc stasera . . . . :((
posto un po di foto:

Il termostato lo vorrei sostituire perchè il mio è impossibile da starare ed obbiettivamente, staccando abbastanza vicino all'1 mi mangio un po di gradi. La vitina interna all alberino è rovinata e nel tempo il perno che viene alzato od abbassato dalla vite è impossibile da muovere in altro modo ( è quel "pezzettino" bianco che si vede nella prima foto del termostato e che esce o entra nell alberino a seconda che si sviti o si avviti la vite). Ho trovato un posto a Milano dove è possibile che riescano a procurarmi un ricambio da 15A. Ne avevano un (stessa casa, meccanicamente e fisicamente IDENTICI) ma da 10A. Non me la sono sentito di azzardare [-x

Sempre in merito al negozio è un posto fantastico per chi è alla caccia di componetistica introvabile e me lo ha indicato Vespa in un altra discussione. Se posso e vi interessa posto il link postato ( quanto mi piacciono i giochi di parole =)) )

Re: Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 23:29
da Vespa72
che modifica vuoi fare?
io ne ho una collezione di questi termostati li ho tutti tolti :lol:

Re: Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 23:36
da pestone
M1 .... voglio fare pratica sia con l'impasto che con la cottura prima di metterci le mani
Ma perchè hai tolto il termostato?
Cioè, anch'io ho pensato di toglierlo, ma poi le resistenze viaggiano sempre a palla, al max della loro potenza no? :eek:
Al posto del termostato cosa hai messo??

Re: Forno già smanettato

Inviato: 27 marzo 2015, 23:40
da pestone
pintu89 ha scritto:se mi paghi la spedizione ti regalo un termofusibile del mio napoli, se non vuoi rischiare!
ciao Pintu ti ringrazio per l'offerta . . . ma qui un pezzo alla volta mi sembra di capire che resto con le resistenze collegate direttamente al cavo della 220 =))

Re: Forno già smanettato

Inviato: 28 marzo 2015, 0:32
da snip3rpizz
pestone ha scritto:M1 .... voglio fare pratica sia con l'impasto che con la cottura prima di metterci le mani
Ma perchè hai tolto il termostato?
Cioè, anch'io ho pensato di toglierlo, ma poi le resistenze viaggiano sempre a palla, al max della loro potenza no? :eek:
Al posto del termostato cosa hai messo??
Si praticamente con l' interruttore viaggiano sempre a palla (che è la stessa cosa di starare il termostato, perché quando lo stari per infornare metti a 3 e non si spegne mai poi magari riscendi a 2 2/1 in questo modo lo gestisci tu accendi e spegni come e quando ti pare) in alternativa all' interruttore puoi mettere dei relco (utili più per la resistenza inferiore che non per la superiore visto che è quella originale da 600w.