Pagina 1 di 2

Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 13:05
da Pere153
Direi che il mio LNL è maturo (triplica in 5 ore) quindi è pronto per andare in frigo, poi rinfrescherò ogni 5 giorni.

Prima di andare in frigo, ovviamente va rinfrescato, ma non mi ricordo se dovrebbe raddoppiare,
se sì, direi che devo sgonfiarlo prima di metterlo in frigo.

Voi come fate?

Grazie

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 14:30
da Pere153
Dimenticavo

Che rinfresco fare, il classico 1:1 oppure 1:2

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 14:52
da Vespa72
Ciao Pere io il mio lievito madre lo tengo in frigo con la modalità suggerita da Sauzer
come dici 5 giorni in frigo
prima di riporlo in frigo io lo rinfresco con zucchero e 30 LNL, 30 manitoba e 30 H2O
una mezz'oretta fuori e poi in frigo fino al prossimo utilizzo :)

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 15:20
da Pere153
Buono a sapersi, grazie :)
Allora non deve raddoppiare. Io pensavo che dovrebbe raddoppiare
e poi sgonfiarlo prima di andare in frigo.

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 15:33
da dsquared88
Pere153 ha scritto:Buono a sapersi, grazie :)
Allora non deve raddoppiare. Io pensavo che dovrebbe raddoppiare
e poi sgonfiarlo prima di andare in frigo.
pere allora mettiamo in kiaro prima na cosa ,io non voglio fare il professore ma se vedi alcuni video di pizzaioli importanti ne dikouno a caso tipo ciro salvo dicono che il lievito madre per tenerlo sempore in forza bisogna tenerlo a temperatura controllata tipo 18 gradi tutto l'annooppure 20 gradi non fa differenza ,poi io faccio cosi 200 gr di lievito madre 200 gr di farina e 140 grammi di acua per un idratazione del 70 per cento...e faccio tre o quattro rinfreschi prima del suo utilizzo ogni 24 ore e lop uso 6 ore prima ... :wink:

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 15:34
da Vespa72
Pere se raddoppia poi in 5 giorni cosa mangeranno i lieviti?

io sono due anni che lo conservo in frigo e non ho problemi, lo uso per la pizza e per il pane e non butto farina e lievito per non utilizzarlo, per me è uno spreco tenerlo tutta la settimana a TA se non ne fai un uso quotidiano :)

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 15:48
da Pere153
dsquared88 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Buono a sapersi, grazie :)
Allora non deve raddoppiare. Io pensavo che dovrebbe raddoppiare
e poi sgonfiarlo prima di andare in frigo.
pere allora mettiamo in kiaro prima na cosa ,io non voglio fare il professore ma se vedi alcuni video di pizzaioli importanti ne dikouno a caso tipo ciro salvo dicono che il lievito madre per tenerlo sempore in forza bisogna tenerlo a temperatura controllata tipo 18 gradi tutto l'annooppure 20 gradi non fa differenza ,poi io faccio cosi 200 gr di lievito madre 200 gr di farina e 140 grammi di acua per un idratazione del 70 per cento...e faccio tre o quattro rinfreschi prima del suo utilizzo ogni 24 ore e lop uso 6 ore prima ... :wink:

Grazie.

Tu lo tiene sempre a TA. Per me non è comodo conservarlo a TA. È vero che così sarà sempre in forma , ma si spreca troppa farina, tu devi buttare via ogni giorno 200 gr di farina,
non ti conviene fare

100 LM
100 F
70 H2O

Poi se un giorno te ne occorre più quantità, fai come fai solitamente

200 LM
200 F
140 H2O
Vespa72 ha scritto:Pere se raddoppia poi in 5 giorni cosa mangeranno i lieviti?
io sono due anni che lo conservo in frigo e non ho problemi, lo uso per la pizza e per il pane e non butto farina e lievito per non utilizzarlo, per me è uno spreco tenerlo tutta la settimana a TA se non ne fai un uso quotidiano :)
Per utilizzare questo metodo, molto utile tra l'altro, credo dev'essere in gran forma, niente acido per intenderci.

Zuchero quanto ne metti? Aggiungi lo zucchero prima di mettere in frigo, vero?

Per il momento, rinfrescherò 1:1 e via in frigo.

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 16:01
da dsquared88
Pere153 ha scritto:
dsquared88 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Buono a sapersi, grazie :)
Allora non deve raddoppiare. Io pensavo che dovrebbe raddoppiare
e poi sgonfiarlo prima di andare in frigo.
pere allora mettiamo in kiaro prima na cosa ,io non voglio fare il professore ma se vedi alcuni video di pizzaioli importanti ne dikouno a caso tipo ciro salvo dicono che il lievito madre per tenerlo sempore in forza bisogna tenerlo a temperatura controllata tipo 18 gradi tutto l'annooppure 20 gradi non fa differenza ,poi io faccio cosi 200 gr di lievito madre 200 gr di farina e 140 grammi di acua per un idratazione del 70 per cento...e faccio tre o quattro rinfreschi prima del suo utilizzo ogni 24 ore e lop uso 6 ore prima ... :wink:

Grazie.

Tu lo tiene sempre a TA. Per me non è comodo conservarlo a TA. È vero che così sarà sempre in forma , ma si spreca troppa farina, tu devi buttare via ogni giorno 200 gr di farina,
non ti conviene fare

100 LM
100 F
70 H2O

Poi se un giorno te ne occorre più quantità, fai come fai solitamente

200 LM
200 F
140 H2O
Vespa72 ha scritto:Pere se raddoppia poi in 5 giorni cosa mangeranno i lieviti?
io sono due anni che lo conservo in frigo e non ho problemi, lo uso per la pizza e per il pane e non butto farina e lievito per non utilizzarlo, per me è uno spreco tenerlo tutta la settimana a TA se non ne fai un uso quotidiano :)
Per utilizzare questo metodo, molto utile tra l'altro, credo dev'essere in gran forma, niente acido per intenderci.

Zuchero quanto ne metti? Aggiungi lo zucchero prima di mettere in frigo, vero?

Per il momento, rinfrescherò 1:1 e via in frigo.
pere caro ognuno ha il suo metodo no io non metto zucchero e triplica in 5 ore e non e per niente acido..

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 16:19
da Vespa72
Ciao Pere io piccole quantità in frigo sotto i 100 gr in totale :)
non amo neanche io buttare nel secchio farina che in altre parti del mondo non hanno :)
30 gr lievito madre un cucchiaino scarso di zucchero e 30 di acqua e agito bene con un frullino da cappuccino
Immagine
ossigeno per bene e poi metto i 30 gr farina manitoba, segno il livello, una mezz'oretta fuori e poi in frigo :)

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Inviato: 14 marzo 2015, 16:29
da Pere153
Grazie a tutti e due ;)

Anche io conservo piccole quantità, soltanto 50 gr di LM.

Ciaooooo