

Ieri sera pensavo che stiamo andando vicino alla Pasqua ed ho pensato alle pastiere


Ho anche due belle ricotte di bufala che mi ha portato mia cognato qualche giorno fa ed allora ne approfitto di corsa

Faccio la frolla, come si faceva da me utilizzando la sugna.
500 gr farina;
200 zucchero;
200 sugna, ho quella che facciamo a casa nostra con il maiale dei parenti;
3 uova intere;
la preparo e poi in frigo a riposare.
Passo alla preparazione del ripieno:
400 grano cotto;
200 ml latte intero;
1 cucchiaio di sugna;
scorza di limone e scorza di arancio;
Faccio cuocere il tutto per circa 30-40 minuti e fino a che il composto non diviene molto cremoso, poi metto da parte a raffreddare, prima di utilizzarlo tolgo le bucce.
Poi passo alla ricotta:
400 ricotta bufala;
300 zucchero;
3 uova intere;
3 tuorli;
un po di cannella in polvere;
brunoise di cedro ed arancia candita;
Non utilizzo fialette di arancia o affini perchè non mi piacciono e mi sanno di industriale, ma qualche gocce se a voi piace, la potete aggiungere.
Una volta lavorato pure quest'altro composto, aggiungo il grano ed amalgamo.
Riprendo la pasta frolla e compongo la pastiera, avevo due stampi piccoli e ne ho fatte due

Inforno a circa 180° per 40 minuti, comunque fino a doratura, poi spengo e lascio a stemperare, stamattina il taglio e ci accompagnano la colazione


