Più che un dolce è un rustico che si usa mangiare (stando alle mie ricerche) solo al mio paese MANFREDONIA (fg)
Deiva da Farro perché si usava mettere il farro.
Ricetta:
3 kg di ottima ricotta di pecora
½ kg di grano che cucinerete nella pentola a pressione per 30’ (non prendete quello già preparato)
2 mazzetti di menta maggiorana
1/2 stecca di cannella grattugiata finemente
Sale e pepe qb
Amalgamate il tutto e lasciatelo raffreddare per bene
Intanto qualcuno farà una sfoglia di farina ed acqua. La mamma di un ragazzo, avendo della buona semola, l’ha fatta con acqua e semola.
La sfoglia “nonna papera” dovrà essere lavorata al n3 della macchinetta: non molto doppia, né molto sottile.
Dopo farete dei tondini con un piattino o tazza, metterete il ripieno, chiudete delicatamente.
Fate dei fori al centro, in modo da non scoppiare.
Cospargete il tutto un tuorlo d’uovo e subito in forno a 230° per circa 30/35’..non fatele bruciare.
Vanno mangiate caldissime…………vi dovete bruciare la lingua
BUON APPETITO







