Pagina 1 di 3

ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 12 febbraio 2015, 22:26
da Napoli72
Qualche tempo fa aprii uno specifico 3d http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=78&t=133

La verita e' che non ne sono ancora venuto a capo...

Ho provato vari tipi di legna ma quel caratteristico sapore di affumicato che avvertivo distintamente sulla Verace (e che ormai - devo dire - non ritrovo piu' neanche nelle migliori pizzerie di Napoli) non sono mai riuscito a riprodurlo...

Ora però sono pervaso dal seguente dubbio: e se il trucco risiedesse nell'uso di pecorino affumicato?

Voi che ne pensate?

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 12 febbraio 2015, 22:32
da Pere153
Magari risiedere nel Forno sporco :D felice
altrimenti non me lo so spiegare.

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 12 febbraio 2015, 23:15
da lorenzo
Credo di averlo già detto in un altro post.
Qui dalle mie parti i fornai usavano bruciare nel forno " le bucce di mandorle" ...esse sprigionano un certo fumo molto denso e piacevole........perché non provi.
Io l'ho fatto .............da un certo gusto alla pizza.......un po' forte per il mio palato

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 12 febbraio 2015, 23:24
da Napoli72
E dove le trovo in Svizzera le bucce di mandorle :-SS :ymhug:

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 12 febbraio 2015, 23:46
da Vespa72
ti prendi una ventina di chili di mandorle non sgusciate(intere), le apri le mandorle le fai pralinate con lo zucchero una goduria e le bucce le bruci che cè vò :lol:
Immagine

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 13 febbraio 2015, 2:56
da n.p.C
Io affumicata me la sono ritrovata in una pizzeria napoletana qua a londra che si chiama Bravi ragazzi, il pizzaiolo e' napoletano ed utilizzano lievito madre ma non so molto altro, chissa magari e una semplice sfumatura donata dal lievito madre dubito stratagemmi in forno cmq.

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 13 febbraio 2015, 7:21
da lorenzo
Ho una busta che ti metto da parte.
Alla prima occasione te la do.
Vedrai che forse ti darà quello che cerchi

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 13 febbraio 2015, 8:22
da Napoli72
lorenzo ha scritto:Ho una busta che ti metto da parte.
Alla prima occasione te la do.
Vedrai che forse ti darà quello che cerchi
;;)

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 13 febbraio 2015, 8:42
da emalimo
Mi sa che ha ragione Pere.........comuqnue io l' affumicatura l ho sentita solo la prima volta Da Michele poi basta.
Il fumo che sprigiona la legna utilizzata o magari la pampuia danno queso sentore alla pizza quando velocemente viene alzata verso la volta, non trovo nessun altro motivo. Il pecorino usato da Michele se non ricordo male te lo fece annusare l' anziano zio quando gli chiedesti se era grana o pecorino e se fossse stato affumicato lo avresti capito quindi.......fumo fumo fumo

Re: ANCORA SUL MISTERO DELL'AFFUMICATURA DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA

Inviato: 13 febbraio 2015, 9:15
da Sauzer
Anche io ho già fatto tante prove.. con truccioli di 3 o 4 piante diverse , tutte create per l'affumicatura.
Nulla.. assolutamente nulla . Ho provato anche a metterli in acqua per inumidirli posizionandoli a lato del forno ma sempre
senza nessun risultato.
Vorrei ancora provare come aveva detto NAPLES un po di tempo fa.. mettere un tocco di legno bagnato a lato della brace..
:(