Pagina 1 di 3

ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 12 febbraio 2015, 13:57
da andreaineja
ciao a tutti...sta settimana mi sta balzando l'idea in testa di riprodurre a casa l'impasto del Maestro Enzo Coccia.
Non so se abbiate avuto modo di vedere il video su youtube, ce ne sono due. Se notate l'impasto è molto simile
ad un impasto per pizza classica e simile alla ruota di carro dei tribunali, cornicione poco pronunciato e cottura
in 60/70 secondi. L'idro sara' sui 55/58 non penso nemmeno arrivi ad un 60. Voi che ne pensate? so bene che alla
maggior parte di noi piacciono impasti decisamente piu' idratati, mi ci includo pure io...
voi avete mai fatto un prototipo di pizza simile?

Io vorrei provare questo week end per variare un pò.

Ciao a tutti


Andrea

p.s. spero che il grande Paolo PF3 possa intervenire so che lui ha frequentato un corso alla notizia.


https://www.youtube.com/watch?v=vEZjs2TqB9o
https://www.youtube.com/watch?v=8gX_ioZCdzo

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 12 febbraio 2015, 15:08
da emalimo
Ok Andrea. Tu fai da apripista e se ti viene bene procedo anch'io.

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 12 febbraio 2015, 15:33
da Pere153
Con un impasto così "duro" se non riesce a cuocere in 40-50 secondi, credo che non verrebbe morbida,
Quindi ci vuole un gran Forno, per questi tipi di impasti asciutti.

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 12 febbraio 2015, 16:43
da andreaineja
emalimo ha scritto:Ok Andrea. Tu fai da apripista e se ti viene bene procedo anch'io.

Ciao Ema, ok ti faccio sapere. questo week end dovrei avere dotazione di I Phone quindi zero problemi di foto!
Pere153 ha scritto:Con un impasto così "duro" se non riesce a cuocere in 40-50 secondi, credo che non verrebbe morbida,
Quindi ci vuole un gran Forno, per questi tipi di impasti asciutti.

Hai ragione Pere, in effetti quello è anche un mio timore, conta però che la tua giusta osservazione potrebbe essere controbilanciata
dal fatto che avendo un impasto così "duro" si raggiunga prima il fatidico punto di pasta e conseguentemente il tempo di impastazione totale
cali drasticamente, il tutto ad un maggior beneficio sulla sofficità dell'impasto, che unito ad una cottura quanto piu' breve possibile
potrebbe dare soddisfazioni... tentare non costa nulla. pensavo di fare un 10/12 h a t.a. con la farina riscossa per pizza che dovrebbe esser di media
forza e mettere dai 2/2.5 gr di lievito a seconda di tempistica e temperatura del giorno.

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 12 febbraio 2015, 17:11
da paolopf3
Andrea,
sei sulla strada giusta.

Però c'è un segreto.

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 12 febbraio 2015, 19:14
da andreaineja
paolopf3 ha scritto:Andrea,
sei sulla strada giusta.

Però c'è un segreto.

Sarebbe??? io penso di aver capito, ma è il segreto di punlcinella :D :D :D (tanto per restare in tema) eheh

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 12 febbraio 2015, 21:41
da paolopf3
andreaineja ha scritto:
paolopf3 ha scritto:Andrea,
sei sulla strada giusta.

Però c'è un segreto.

Sarebbe??? io penso di aver capito, ma è il segreto di punlcinella :D :D :D (tanto per restare in tema) eheh
Aria dentro all'impasto.
Ma tanta altrimenti con quelle idratazioni fai i mattonicini.

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 13 febbraio 2015, 12:36
da andreaineja
paolopf3 ha scritto:
andreaineja ha scritto:
paolopf3 ha scritto:Andrea,
sei sulla strada giusta.

Però c'è un segreto.

Sarebbe??? io penso di aver capito, ma è il segreto di punlcinella :D :D :D (tanto per restare in tema) eheh
Aria dentro all'impasto.
Ma tanta altrimenti con quelle idratazioni fai i mattonicini.
infatti intendevo proprio quello ;) :D

grazie della conferma Paolone.

come ideale di pizza napoletana, preferisci quella di Enzo Coccia o quella di Ciro Salvo?

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 14 febbraio 2015, 15:39
da andreaineja
ragazzi appena impastato x 4 pizze da 250 gr

idro 55
farina media forza
6 gr ldb
18 gr sale fino

ho usato lievito secco e ne ho usato 1 gr in piu' vorrei panetti belli gonfi per aver maggiore sofficita' oltre alla botta di calore necessaria del forno.

speriamo bene! la farina a 55 ha chiuso subito e i tempi per incordare si son ridotti notevolmente...

vi faccio saper i risultati

Re: ricetta pizza Enzo Coccia

Inviato: 14 febbraio 2015, 17:58
da armando
Ciao ragazzi, sto provando la mia prima simil verace con farina debole e bassa idro, con f1.
Speriamo bene.........