Gli sbiancanti usati per la farina è una argomento che mi è costato la bannatura sul sito : "L'importanza del germe di grano nella farina"

cercavo di spiegare con estrema pacatezza il xchè non esiste questa pratica in Italia , ma visto che turbavo le loro credenze mi hanno bannato, comunque mangio e dormo lo stesso.
La pratica di sbiancare una farina è nata e si è sviluppata negli USA le molecole usate sono diverse :
Azodicarbonammide
Perossido di benzoile miscelato con sali chimici vari
Perossido di calcio
Biossido di cloro
Biossido di Azoto
Ossido di azoto
NITROSIL
Bromato di potassio
Ma quello che è stato maggiormente impiegato è il Cloro (biossido di cloro) , oltre a sbiancare letteralmente la farina essendo ossidante agisce sulle proteine allo stesso modo con cui agisce l'acido ascorbico , creando quindi diversi ponti disolfuro nelle molecole di glutenina , l'effetto lo sapete maggiore rigidità , molta elasticità .
Queste farine sono entrate nell'uso comune negli States , tanto più che le ricette specificano che ci deve essere la presenza di "Bleached Flour" specialmente nella produzione di torte e dolci.
Nei paesi della comunità questa pratica è proibita nel modo più assoluto , in Italia non sono mai stati usati trattamenti di questo genere, vi spiego anche perchè:
- Oltre ad essere proibiti sono economicamente sconvenienti ...perchè hanno un costo che difficilmente giustificherebbe un ipotetico beneficio
, nel nostro paese la concorrenza nel settore è veramente spietata, i costi sono ormai ridotti al minimo, io ho assistito negli anni a questo
fenomeno , riduzione del personale , automazione, ecc.ecc.
- Sbiancare una farina in Italia non ha senso , le farine qui sono già bianche .
Riporto anche un post di Dario Bressanini , nel suo blog(dove scrivo anch'io) abbiamo discusso di questa cosa:
____________________________________________________________________________________________________________________
Dario Bressanini 7 marzo 2014 alle 22:03
Ramirez: quella della “sbiancatura” te la posso spiegare io Il tutto deriva perché c’è gente decerebrata che traduce pari pari qualsiasi cosa arrivi dall’estero senza pensare che da noi le cose sono diverse. Negli USA una parte della farina è “bleached”, trattata con il cloro. Questo ha un effetto profondo sul glutine (viene fatto per questo più che per “sbiancare”, ed è uno dei motivi per cui le ricette di pasticceria americana tradotte in italiano non funzionano, perchè sia l’assorbimento dell’acqua che le proprietà del glutine sono molto diverse. Solo che qui non si fa, ma te vallo a spiegare ai complottisti di turno.
_____________________________________________________________________________________________________________________
Non c'è nessuna prova analitica che tale uso venga fatto in Italia, anche se a sostenere questa ipotesi fossero persone blasonate .
Sulla fantomatica patina collosa , penso che si commenta da se , senza che aggiunga il mio commento, dico solo che la popolazione umana si è nutrita per millenni del grano senza per questo essere decimata ! Comunque a sostenere questa ipotesi non c'è uno straccio di prova scientifica.