dopo aver passato diverso tempo a leggervi e a capirci qualcosa in più, mi sono deciso a modificare il fornetto. Ho montato le resistenze originali nella parabola superiore, mentre in quella inferiore ho messo una terza resistenza da 600W 230V comandata separatamente. Il termostato è stato rimosso. In più ho installato il motoriduttore per la rotazione della pietra, che non è più la refrattaria originale ma una teglia in terraccotta con diametro di 29cm. Il supporto della pietra l'ho realizzato maschiando con filetto M8 il perno del motoriduttore ed avvitandoci una fresa a tazza in ferro dal diametro di 13cm circa. Ho inserito sia nella parabola superiore che in quella inferiore le teglie di alluminio e, tra le parabole e la scocca esterna, c'è fibra ceramica sigillata da fogli di alluminio come isolamento termico. Per comandare il tutto ho realizzato una scatoletta dalle dimensioni ridottissime con pulsanti luminosi che indicano cosa è in funzione. Infine, in attesa di reperire un manico di padella ripiegabile, ho distanziato la maniglia di apertura del fornetto. Alla prima accensione, dopo 13 minuti di riscaldamento con tutte le resistenze accese ho ottenuto sulla pietra una temperatura di 470°.
Sono in procinto di effettuare ulteriori modifiche, ma ci vorrà più tempo. Intanto approfitto per ringraziare Vespa72 che mi sta dando una grossa mano
