pizza senza glutine

Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

pizza senza glutine

Messaggio da leggere da coppi »

Ho iniziato a sperimentare il senza glutine, x una giornata benefica, poi saltata x diversi motivi…
Nel frattempo, ho continuato a sperimentare x un amico celiaco… e devo dire che grazie a diverse prove ho ottenuto a mio avviso un impasto tremendamente buono….
….Precuocio le basi, le metto in freezer, le scongelo al bisogno, farcisco e in 1 min. la pizza è pronta….

Ragazzi, non è la verace, ma vi garantisco che è notevole!!!!!!!!!!


1800 Farina senza glutine
1000 acqua
60 sale
5 LB
1 uovo
olio evo

impasto tipo “pongo”…
Faccio le palline e le metto nel cellophane in frigo x 2 orette…

Metto la pallina su carta da forno, stendo con il mattarello, e precuocio (cuocendo su carta da forno) per 2 minuti nel F1 ph134h….


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine
Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

Re: pizza senza glutine

Messaggio da leggere da coppi »

poi, c'è anche la teglia senza glutine... che ovviamente è da intendersi come pizza al teglio senza alveolatura... ma comunque buona...
(stesso impasto)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

;festeggiare drink
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: pizza senza glutine

Messaggio da leggere da Napoli72 »

eppero'...chi l'avrebbe detto... ;festeggiare drink
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: pizza senza glutine

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Coppi. questo merita una lode. per l'impastoche non è facile da farsi e per i motivi che ti hanno spinto a sperimentare. Complimenti di cuore.
Ciao Ema
Rispondi

Torna a “Al piatto romana o scrocchiarellla”