Ph-metro per LM
- ondadeltempo
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 11 novembre 2014, 19:44
Ph-metro per LM
Vorrei dedicarmi con maggior precisione alla gestione del LM. Il ldb mi desta sempre meno interesse e' come una cosa scontata. Per cui vorrei acquistare un ph-metro per solidi o semisolidi affidabile preciso non tanto costoso.
Re: Ph-metro per LM
Ciao guarda qui:ondadeltempo ha scritto:Vorrei dedicarmi con maggior precisione alla gestione del LM. Il ldb mi desta sempre meno interesse e' come una cosa scontata. Per cui vorrei acquistare un ph-metro per solidi o semisolidi affidabile preciso non tanto costoso.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_strume ... metro.aspx
Io con i prodotti della Hanna mi trovo molto bene....
Col tempo comunque smetterai di usarlo perche' imparerai a trarre le debite conseguenze dall'odore, colore e dai tempi/modi di reazione
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
- ondadeltempo
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 11 novembre 2014, 19:44
Re: Ph-metro per LM
Si già annuso come un cane da tempo !
Ma ora volevo approfondire degli aspetti con una precisione massima.Ho un ADWA quello a testa bulbo ma non penso essere buono per semisolidi.Si li ho visti devo solo accertarmi quelli specifici per solidi e semisolidi.

Re: Ph-metro per LM
Per il lml scegli tra i modelli water proofondadeltempo ha scritto:Si già annuso come un cane da tempo !Ma ora volevo approfondire degli aspetti con una precisione massima.Ho un ADWA quello a testa bulbo ma non penso essere buono per semisolidi.Si li ho visti devo solo accertarmi quelli specifici per solidi e semisolidi.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
- ondadeltempo
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 11 novembre 2014, 19:44
Re: Ph-metro per LM
Ho gia'un ADWA11 che lo e' Ho visto i prezzi dei professionali e ci vorrebbero 400 eurini per misure in solidi! No troppo! Forse anche con ADWA potrei misurare i semisolidi!il problema e' poi pulire la punta della sonda per bene Ora ci acquisto una sonda nuova costa poco questo ph meter e' molto valido!