Quanto può valere, da sola, la tecnica se non poggia su di un solido fondamento di conoscenza ?
E che valore ha l'esperienza se da essa non sappiamo ricavare granitici principi teorici ?
Diciamocelo: solo uno studio rigoroso dei fenomeni, delle loro cause e dei pedissequi effetti, ci consente di raggiungere, in tutta sicurezza, in ogni situazione e avversità, un elevato standard qualitativo delle nostre creazioni. Solo una solida preparazione teorica, fa sì che la nostra pizza non sia frutto del caso, ma sia riproducibile (quasi) con ogni condizione ambientale.
Ammettiamo dunque, senza vergogna, la nostra più totale ignoranza...non senza peraltro riconoscerci e andare fieri di un'inossidabile tenacia nell'inseguire l'eccellenza: non trascorreremmo ore e ore a navigare in rete se ci accontentassimo di preparare la pizza secondo il ricettario riportato nell'inserto omaggio del nostro settimanale preferito. Vogliamo di più, pretendiamo l'optimum...e per ottenerlo, volenti o nolenti, bisogna studiare e conoscere.
In questa mission impossible - per noi pizzettari allo sbaraglio - ha accettato di venirci in soccorso Ramirez, rendendoci partecipi della sua riconosciuta, e a tutti voi più che nota, preparazione teorica.
Ringrazio dunque di cuore Ramirez per aver deciso di pubblicare ANCHE da noi, con grande spirito pluralistico, i suoi importantissimi contributi.
Non posso a questo punto far altro che augurare a tutti voi una buona e soprattutto proficua lettura (e mi raccomando studiate!


Napoli72
Dario Item