Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Moderatore: Juanta

Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao a tutti,
dopo un po di assenza, arrieccome... finalmente sono riuscito ad organizzare una pizzata col fal...

Avendo solo la gialla e volendo fare lunga maturazione, ho aggiunto della manitoba
Ricetta:
Caputo gialla + Manitoba + 10% Tipo 1
65% idro
1,7gr ldb
50 sale
12+7 a TA (circa 20°C)

ecco le foto, molte di scarsa qualità
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

la "prosciutto cicciotta"
Immagine

funghi porcini
Immagine
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

un salutone a tutti
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pizze meravigliose Fede !!!

Ragazzi qui su La Verace stiamo raggiungendo livelli qualitativi incredibili!!

Complimenti a tutti ;festeggiare drink
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Dario :)
Grazie mille... in effetti devo dire di essere rimasto molto soddisfatto da questa pizzata...dopo tanto tempo di stop forzato ci voleva...
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da mastanto »

Spettacolari Federico :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Ciao Fede,
complimenti.
Non ti smentisci mai!


PS. Ma ti trovi bene a mettere la legna sopra il "trespolo" che hai fatto.
La platea non è troppo fredda?
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bravo Fede

;)

Pizze bellíssime con la mako che mi piace.

Con 20H a 20ºC hai messo 1,7 di lievito? non so qual'era il W del tuo mix di farine
ma io con la Cap. Pizzeria ne avrei usato 0,7 gr/L, comunque direi che ahi azzaccato la quantità di lievito
dato che non c'era nessuna bolloni, quindi complimenti
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

@mastanto grazie mille Antonio ;)

@paolopf3 ciao Paolo, grazie, no la platea si mantiene benissimo, cmq se noti al fondo la legna è al livello della platea, mentre ne tengo una parte sul trespolo per aumentare la fiamma su volta e avere maggiore ossigeno

@pere153 grazie Pere ... sapevo che avreste notato il ldb maggiore del solito ;) ho volutamente alzato il dosaggio per sperimentare, cmq il mix alla fine aveva un W tra i 270 ed i 300 (considerando che non conosco il W del 10% di tipo uno utilizzata)
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da Sauzer »

Complimenti Federico .. bellissime. :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Pizzata in Fal, caputo gialla+manitoba+tipo1

Messaggio da leggere da paolopf3 »

fpizzari77 ha scritto:@mastanto grazie mille Antonio ;)

@paolopf3 ciao Paolo, grazie, no la platea si mantiene benissimo, cmq se noti al fondo la legna è al livello della platea, mentre ne tengo una parte sul trespolo per aumentare la fiamma su volta e avere maggiore ossigeno

@pere153 grazie Pere ... sapevo che avreste notato il ldb maggiore del solito ;) ho volutamente alzato il dosaggio per sperimentare, cmq il mix alla fine aveva un W tra i 270 ed i 300 (considerando che non conosco il W del 10% di tipo uno utilizzata)
Azz!!!
Supertecnico mi sei diventato :lol: :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”