Ho usato farina (Caputo Manitoba) e acqua a 3-4 gradi.
Ho usato LM in misura del 10-12% sulla farina ma per la fretta di provare non ho aspettato il picco prima di impiegarlo (era poco sotto il punto di raddoppio).
Ho versato la farina nell'impastatrice MEC B10, subito dopo il LM e ho azionato la macchina. Poi ho iniziato a versare l'acqua e infine il sale.
L'impasto mi e' uscito perfettamente incordato e liscio (sembrava seta).
Anche con il metodo Bertinet e' andata benissimo....insomma tutto perfetto....
Ripongo la massa in un contenitore in plastica e metto a lievitare a 28 gradi.....il problema e' che non mi e ' lievitato per niente

E allora, visto che il mio lievito e' informissima, mi domando:
- sara' perche non ho aspettato il picco?
- o forse perche' ha avuto un shock termico a contatto con farina e acqua ghiacciate? Forse era meglio aggiungerlo verso la fine quando l'impasto iniziava a scaldarsi?
Secondo voi?