Prova croissant sfogliati di maurofe
Prova croissant sfogliati di maurofe
Ho deciso di provare a cimentarmi con la ricetta croissant sfogliati di maurofe
Ecco il risultato,cosa ne pensate? Graditi suggerimenti.un saluto a tutti
Ecco il risultato,cosa ne pensate? Graditi suggerimenti.un saluto a tutti
Re: Prova croissant sfogliati di maurofe
io ne prenoto due per domani mattina
foto sezione?
è stato complicato farli?

foto sezione?
è stato complicato farli?
Re: Prova croissant sfogliati di maurofe
Ecco le foto della sezione,buoni da paura
Preparazione per niente complicata.un ciao a tutti
Preparazione per niente complicata.un ciao a tutti
Re: Prova croissant sfogliati di maurofe
ci mettiamo un po di nutella 

Re: Prova croissant sfogliati di maurofe
Sembrano bellissimi, complimenti! 

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: Prova croissant sfogliati di maurofe
Bene mi sembra che la prova sia riuscita....complimenti.
Solo un piccolo consiglio...bisogna fare attenzione con le alte temperature di stagione oppure con ambienti riscaldati che il burro non si sciolga nella pasta riducendo così l'effetto sfogliatura.
A differenza che nella panificazione e per la produzione di pizza dove è preferibile un ambiente caldo per la produzione della pasticceria è preferibile un ambiente freddo.
Anche la temperatura del forno non deve essere troppo alta altrimenti scioglie il burro e lo fa assorbire dalla pasta.
Mauro
Solo un piccolo consiglio...bisogna fare attenzione con le alte temperature di stagione oppure con ambienti riscaldati che il burro non si sciolga nella pasta riducendo così l'effetto sfogliatura.
A differenza che nella panificazione e per la produzione di pizza dove è preferibile un ambiente caldo per la produzione della pasticceria è preferibile un ambiente freddo.
Anche la temperatura del forno non deve essere troppo alta altrimenti scioglie il burro e lo fa assorbire dalla pasta.
Mauro
Re: Prova croissant sfogliati di maurofe
Grandissmo. Belli sono belli, che sono buoni ce lo confermi se poi ci dici che sono anche facili da realizzare.......si potrebbe anche provare.
Ciao Ema
Re: Prova croissant sfogliati di maurofe
Grazie a tutti per i complimenti ( fanno sempre piacere)
Re: Prova croissant sfogliati di maurofe
Ho provatoa farli anche io e purtroppo non sono venuti come mi aspettavo. Esattamente come in queste foto non c'è sfogliatura. Dici dunque che sarebbe meglio lavorare a temperature ambiente più basse? Se confermi, riproverò facendo attenzione al particolare. Eventualmente quale sarebbe la temperatura ideale?maurofe ha scritto:Bene mi sembra che la prova sia riuscita....complimenti.
Solo un piccolo consiglio...bisogna fare attenzione con le alte temperature di stagione oppure con ambienti riscaldati che il burro non si sciolga nella pasta riducendo così l'effetto sfogliatura.
A differenza che nella panificazione e per la produzione di pizza dove è preferibile un ambiente caldo per la produzione della pasticceria è preferibile un ambiente freddo.
Anche la temperatura del forno non deve essere troppo alta altrimenti scioglie il burro e lo fa assorbire dalla pasta.
Mauro
- ZioZucchino
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta: