Mio biscotto antico

Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Mio biscotto antico

Messaggio da leggere da sub »

Ciao ragazzi,

Dopo aver visto il grande mod di marco, mi sento l'invidia di andare a trovare un biscotto,

direzione il negozio vecchi materiali di recupero

Immagine

Dopo qualche ricerca, ho finalmente trovato la mia felicità!

Immagine

Una tegola antico pressato a mano 30x30x2cm, dopo che il colore non è stato cotto a una temperatura troppo alta, mi sarebbe piaciuto trovare più !
ma hey, io non ho intenzione di fare il impegnativo

Immagine

Vado in ufficio per pagare: 3 € a breve, sto rovinato. :mrgreen:

Tornato a casa, smerigliatrice e disco diamantato e andare !

Immagine

No sabbia in essa, è solo terracotta :)

Immagine

Un po 'levigatrice corsa per dare una seconda giovinezza.

Immagine

Immagine

Peso 2,5 kg sulla bilancia, 30cm di diametro.

Immagine

Il forno dovrà tornare al mostro garage: la pietra è troppo vicino alla resistenza.
Ultima modifica di sub il 31 luglio 2014, 17:29, modificato 1 volta in totale.
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Mio biscotto antico

Messaggio da leggere da Vespa72 »

:) :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Mio biscotto antico

Messaggio da leggere da sub »

ieri ho preriscaldare la pietra nel forno a 100 ° per 30 minuti, molto poco condensazione
poi 30 min a 150 ° - 250 ° 30min.

Oggi ho pesato la pietra, è diminuito da 2,8 a 2,5 kg.

Ho messo nel Bestron nucleare per un battesimo del fuoco !

Stessi incrementi: salgono a 300 ho lasciato raffreddare, poi a 400 °

Tutto stava andando bene fino a 500 ° ho sentito la lavorazione della pietra, e microfratture apparso tutto attorno alla pietra, che non promette nulla di buono! :-s

Secondo me questo è dovuto alla notevole differenza di calore tra il centro o è la resistenza e il bordo del forno che è sempre meno caldo, il riscaldatore è molto meno uniforme rispetto al P134H.

Immagine

devo pregare Santa Maria patrona di Biscotto...
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Mio biscotto antico

Messaggio da leggere da mastanto »

Non è troppo alta?

Forse il problema del riscaldamento non uniforme è dovuto al fatto che la resistenza è troppo vicina
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Mio biscotto antico

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Comunque vada....caro Chris....sei un mago ;festeggiare drink ;festeggiare drink ;festeggiare drink :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Mio biscotto antico

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo 10 e lode per l'impegno... :applausi small :applausi small :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “Forno elettrico”