Vi scrivo perchè voglio condividere la mia esperienza...
Da poco più di un mese, lavoro presso la pizzeria AVPN della Puglia, a Lecce. La pizzeria si chiama Checco Pizza e a mio modesto parere, sforna delle gran belle e buone pizze.
Il mio compito è quello di stendere, condire e, ancora pochino, infornare, sfornare e ogni tanto mangiare

Vorrei precisare una cosa: fare pizze in ambito professionale, li dove si sfornano minimo 140 pizze a serata, non è cosa semplice...soprattutto quando il locale è molto piccolino e accoglie un max di 45-50 coperti.
Tutte le mie teorie sul saper stendere e infornare una pizza, si son man mano smontate..il ritmo è alto, stare vicino al forno è un'impresa e vi posso assicurare che il tutto non è assolutamente paragonabile alle 4-5, ma anche 15-20 pizze fatte a casa..
Nel locale, la cura dell'impasto è maniacale, i condimenti sono tutti favolosi, a partire dal San Marzano Gustarosso, al fior di latte e bufala Euro Iovine, olio evo dop, prodotti casa barone, ecc.
Insomma, il tutto merita...se fate un giro nel Salento, venite a fare un giro.
Nel frattempo, non nego che mi son divertito ad impastare ed a sperimentare, li dove i fatti contano.. vi posto qualche mia realizzazione






Questa, intanto, è stata fatta a casa nell'F1, ed è finita su un cartellone pubblicitario in un evento organizzato dal mulino della farina utilizzata:

Soddisfazioni a go go! Ciao belli!