L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Inviato: 18 luglio 2014, 14:38
Da un po' sto sperimentando l importanza delle pieghe ( impasto alla francese cfr youtube) anche per far la verace....
Normalmente questa tecnica si utilizza con alte idratazioni ma è strabiliante come può cambiare le qualità di un impasto anche con idratazioni attorno al 60-67 %.
https://www.evernote.com/shard/s33/sh/d ... 114579f5a0
Questa e una foto ripresa da pizzaioli in giro per il mondo ( facebook) di Aldo la Porta.
Noterete un impasto estremamente liscio, molto ricco di bollicine ( la famosa aria incamerata).
Questa tecnica permette due cose la prima e di ottenere pizze morbidissime, con cornicioni super sviluppati....ed una grande estensibilità La seconda e che si riescono a gestire farine con w di 200-220 come se fossero farine con w di 280-290--- a tutto vantaggio delle digeribilità e dei tempi di preparazione ( puntata ed appretto).
Le ultime pizze che ho postato, e che riporto per comodità, sono state ottenute con quel metodo.....
https://www.evernote.com/shard/s33/sh/5 ... 149cc245b9
Ciao mauro
Normalmente questa tecnica si utilizza con alte idratazioni ma è strabiliante come può cambiare le qualità di un impasto anche con idratazioni attorno al 60-67 %.
https://www.evernote.com/shard/s33/sh/d ... 114579f5a0
Questa e una foto ripresa da pizzaioli in giro per il mondo ( facebook) di Aldo la Porta.
Noterete un impasto estremamente liscio, molto ricco di bollicine ( la famosa aria incamerata).
Questa tecnica permette due cose la prima e di ottenere pizze morbidissime, con cornicioni super sviluppati....ed una grande estensibilità La seconda e che si riescono a gestire farine con w di 200-220 come se fossero farine con w di 280-290--- a tutto vantaggio delle digeribilità e dei tempi di preparazione ( puntata ed appretto).
Le ultime pizze che ho postato, e che riporto per comodità, sono state ottenute con quel metodo.....
https://www.evernote.com/shard/s33/sh/5 ... 149cc245b9
Ciao mauro