Lo zuccotto semifreddo alla Montersino
Inviato: 16 luglio 2014, 10:33
Ciao a tutti,
mi sono cimentato nella realizzazione dello zuccotto semifreddo, è un dolce che mi ha sempre attirato per la sua forma, oltre che per il suo gusto.
La ricetta è molto simile a quella di Montersino (bellissimo, inarrivabile, almeno per me!):
http://www.peccatidigola.tv/ricette/zuccotto-toscano/
per la rifinitura/decorazione non ho usato la salsa di cioccolato ma, oltre alla meringa italiana (già presente all'interno per il semifreddo alla vaniglia e quello alla panna e cioccolato), semplicemente delle scaglie di cioccolato e zeste di arancio e limone...
ecco il mio:
preparazione meringa italiana

fine lavorazione nella forma

zuccotto sformato, dopo una luna permanenza in freezer, e bagnato anche all'esterno con bagna all'alchermes

zuccotto finito


la fetta (un po rovinata durante il taglio, gli strati si sono leggermente sovrapposti)



Se vi piace questo tipo di dolce, lo consiglio, la realizzazione non è nemmeno complicatissima, ci va solo un po di tempo in
quanto va fatto il pan di spagna, la meringa, la crema pasticcera, ecc. ecc... io, non avendone (di tempo) ho fatto così:
prima sera: pan di spagna e meringa italiana messa in frigo
seconda sera: crema pasticcera, panna montata e quindi semifreddi e composizione nella forma
terza sera: sformatura, altra meringa italiana e decorazione
Ciaooo
mi sono cimentato nella realizzazione dello zuccotto semifreddo, è un dolce che mi ha sempre attirato per la sua forma, oltre che per il suo gusto.
La ricetta è molto simile a quella di Montersino (bellissimo, inarrivabile, almeno per me!):
http://www.peccatidigola.tv/ricette/zuccotto-toscano/
per la rifinitura/decorazione non ho usato la salsa di cioccolato ma, oltre alla meringa italiana (già presente all'interno per il semifreddo alla vaniglia e quello alla panna e cioccolato), semplicemente delle scaglie di cioccolato e zeste di arancio e limone...
ecco il mio:
preparazione meringa italiana

fine lavorazione nella forma

zuccotto sformato, dopo una luna permanenza in freezer, e bagnato anche all'esterno con bagna all'alchermes

zuccotto finito


la fetta (un po rovinata durante il taglio, gli strati si sono leggermente sovrapposti)



Se vi piace questo tipo di dolce, lo consiglio, la realizzazione non è nemmeno complicatissima, ci va solo un po di tempo in
quanto va fatto il pan di spagna, la meringa, la crema pasticcera, ecc. ecc... io, non avendone (di tempo) ho fatto così:
prima sera: pan di spagna e meringa italiana messa in frigo
seconda sera: crema pasticcera, panna montata e quindi semifreddi e composizione nella forma
terza sera: sformatura, altra meringa italiana e decorazione
Ciaooo