Lievito madre: uso, gestione e conservazione

Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Lievito madre: uso, gestione e conservazione

Messaggio da leggere da sub »

io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Lievito madre: uso, gestione e conservazione

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Grazie Chris ;)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Albertoa
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 maggio 2014, 3:49

Re: Lievito madre: uso, gestione e conservazione

Messaggio da leggere da Albertoa »

Molto interessante... grazie!
Dopo averlo letto ho dato un po' di proteine sotto forma di farina di fagioli... se non funziona quella per far fare co2 ai lieviti :lol: .
Ora capisco il perché consigliassero sempre farine "forti", per la maggiore presenza di proteine. Altra cosa che ho capito è che forse ne usavo troppo, devo rivitalizzarlo bene, ma poi usarne meno.
Ciao,
Alberto
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Lievito madre: uso, gestione e conservazione

Messaggio da leggere da emalimo »

Ottimo.......ogni tanto mi viene voglia di Lievito madre, di rirpovare a farlo e magari farci non tanto la pizza quanto un bel panettone o più semplicemente del buon pane.
Quando lo feci la prima ed unica volta eravamo in luglio.......chissà, magari prossimamente......
Ciao Ema
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Lievito madre: uso, gestione e conservazione

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

grazie sub,
un altro riferimento autorevole per la gestione del lievito madre:
http://profumodilievito.blogspot.it/201 ... madre.html
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Lievito madre: uso, gestione e conservazione

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Grazie Federico :)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Lievito madre: uso, gestione e conservazione

Messaggio da leggere da sub »

io uso un traduttore ! dispiace
Rispondi

Torna a “Lievito Madre”