Pagina 1 di 2

LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 2 maggio 2014, 11:29
da emalimo
Ieri giornata festiva, niente pane fresco e nemmeno qualche panuozzo surgelato, che si fà ?
Mettersi a fare del pane non è il mio forte e ormai erano quasi le 11.........troppo tardi.
Lampo di genio, faccio qualche piadina, mai fatta in vita mia. Unico problema, dopo aver fatto una piccola ricerca in rete e consultato qualche ricetta, negli igredienti trovo lo strutto, che non ho e il bicabornato che non ho......morale devo cercere una ricetta che non necessiti di questi due ingredienti.
Eccola

FARINA - 500 GR
ACQUA CALDA - 230 GR
SALE - MEZZO CUCCHIAINO
OLIO EVO -MEZZO BICCHIERE

ed ecco il risultato

IMPASTINO fatto riposare una decina di minuti
Immagine

PANETTI DA 80/100 gr fatti riposare una mezzoretta
Immagine

RISULTATO FINALE dopo la cottura in padella antiaderente
Immagine

Risultato altamente soddisfacente. Ovviamente la sera ho replicato facendo un paio di aggiustamenti, un po più di sale e un mix di olio di oliva con olio extravergine. Il solo extravergine pugliese dava al prodotto finale un sapore troppo marcato.
Le piadine sono state farcite con dell'ottima pancetta arrotolata e del buon speck.
Buon appetito.

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 2 maggio 2014, 12:03
da Sauzer
Bravo Ema ! a me piace molto la piadina..
ti allego la mia ricetta con delle foto che avevo pubblicato sulla confraternita.

Porzioni per n. 6 piadine.

350 gr di farina 00
150 gr di farina di Farro.
40 gr di Olio ex vergine
250 gr h2o.
10 gr sale.
2 gr di bicarbonato (io lo uso al posto dello strutto perchè rende leggeto l'impasto e non compromette il gusto)...

Procedimento semplicissimo : mettere tutta l'acqua nella farina , mescolare per un paio di muniti,
mettere il sale , l'olio e il bicarbonato e proseguire ad impastare per altri 6 / 8 minuti.
La massa si presenta molto compatta .
Metterla a riposare dentro una bull per circa 20 minuti; poi fare dei piccoli panetti da cira 130/ 140 gr cadauno e
iniziare a lavorarli con il mattarello , fate un disco di circa 25 / 28 mc (in base al diametro della vostra pentola)...
Ovviamente per la cottura vi servirà una pentola antiaderente a fondo piatto ! :shifty:
Dopo aver steso il dischi lasciarli ancora a riposare per altri 10/15 minuti e poi in pentola !!!
Fuoco medio , aspettate che il fondo sia bello caldo e appoggiate il primo lato.. ogni tanto controllate il colore che
si forma che deve essere un giallino con puntini neri (ricorda la nostra amata mako), a quel punto rigirate l'altro lato
e terminate la cottura . Normalmente ci vanno dai 2/3 minuti per parte .

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 2 maggio 2014, 12:35
da emalimo
Grazie. Voglio proprio provare ad utilizzare il bicarbonato per vedere le differenze. di strutto, per quanto mi riguarda, non se ne parla.

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 2 maggio 2014, 12:55
da sub
emalimo ha scritto: RISULTATO FINALE dopo la cottura in padella antiaderente
:sad:

Ciao Ema,

Io penso che sia meglio usare una padella di acciaio, molto più di colorazione.

De Buyer Carbon+ acquistare e mai comprare un'altra padella teflon

o con il Napoli


phpBB [video]

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 2 maggio 2014, 13:13
da Sauzer
Io uso una pentola tipo questa ma con fondo in ceramica.

http://www.casavivalife.it/prodotti/27- ... icata.aspx

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 2 maggio 2014, 13:22
da emalimo
Io ho usato la pentola antiaderente consigliata nella ricetta ma non era il massimo in quanto aveva i bordi troppo alti.
Cercherò di porvi rimedio......

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 6 maggio 2014, 22:07
da cloxy
A mio parere una piadina senza strutto e' come una margherita senza mozzarella.Lo strutto e' insostituibile.Una piadina con il miglior olio evo non sara' mai buona come una piadina con uno strutto qualsiasi.E' chiaro che non si puo' avere sempre lo strutto pronto all'uso in frigo e quindi ben vengano ricette alternative.

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 7 maggio 2014, 7:25
da emalimo
Concordo ma solo in parte. La piadina è un alimento povero nata con lo strutto che oltre a dare più sapore da anche la fragranza questo è innegabile ma allora l' olio evo era poco conosciuto e tanto meno usato, attulamente se usato di ottima qualità e nel giusto dosaggio può comodamente sostituire lo strutto ma bisogna dire che a questo punto non si chiamerebbe più " Vera piadina Romagnola "

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 7 maggio 2014, 8:07
da Sauzer
Quoto Ema , anche la mia ricetta della piadina è senza strutto.. io personalmente preferisco i profumi dell'e.v.o.

Re: LA PIADINA.......A MODO MIO

Inviato: 10 maggio 2014, 7:46
da emalimo
Ieri sera ho rifatto la piadina utilizzando sempre la ricetta che ho postato e che non prevede l' utilizzo dello strutto. Ho aggiustato ancora il quantitativo di sale e ho sempre mixato olio evo pugliese e olio di oliva......uno spettacolo !!!!
Prossimamente peserò i due ingredienti ( sale ed olio ) che la ricetta dà in cucchiate e bicchieri per avere così un perfetto dosaggio. Non amo assolutamente gli ingredienti messi ad occhio......avremo quindi una ricetta collaudata, con la quale si ottiene un ottimo risultato e che avrà come riferimento di partenza i 500 gr di farina.