Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Moderatore: Juanta

maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da maury1976 »

Ecco qui l'ultima pizzata fatta sabato sera.
Ho iniziato Venerdì alle 18.30 a preparare l'autolisi usando metà della farina con la stessa quantità di acqua e l'ho lasciato riposare per circa 3h
Dopodiché ho inserito piano piano il resto della farina e dell'acqua e poi il LnL ( 7% sulla farina )
e alla fine il sale ( 50g/litro )

la puntata è iniziata alle 22.30 ed è finita alle 13 del sabato.
alle 9.00 del sabato ho visto che non era lievitato tantissimo e allora ho messo la massa nel forno con la luce accesa e si è visto la differenza ... Vedere foto sotto..

Ho stagliato , forse un po' troppo stretto, fino alle 20 quando ho cominciato ad infornare.
Ho provato anche ad alzare la temperatura del mio F1 facendo un 410 di platea e 430 di cielo..

il risultato non è affatto malvagio.
ecco qui:

Impasto in puntata:
Immagine

Impasto dopo 14h e 30: Vedete la lineetta li arrivava alle ore 9,00 del sabato e non mi sembrava che fosse cresciuto molto e allora ho deciso di metterlo nel forno con luce accesa e alle 13.00 si notava la crescita:

Immagine

Immagine

Staglio:

Immagine

Panetti dopo appretto di quasi 7h..non si sono rilassati come sempre..forse ho stretto troppo

Immagine

Pizza al prosciutto:

Immagine

Pizza con mozzarella+salsiccia+zola

Immagine

Pizza bianca con tonno zola e mozzarella

Immagine

Pizza con salamino e salsicca e mozzarella

Immagine

Pizza con salamino,salsiccia e zola

Immagine

Ed ecco la sezione :

Immagine

E il fondo:

Immagine

Cottura in forno elettrico V1 con temperature 410 platea e 430 cielo alzato poi a 450 in cottura.
Tempi variavano dai 75 ai 90 secondi

Ciao a tutti
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da Sauzer »

Ciao Mauri ! a me sembra un ottimo risultato.. anche io dalle prossime settimane (appena riesco a mattere in pista il lievito madre) mi cimenterò con questa tecnica..
Vorrei sapere da te .. quali sono le considerazioni sul gusto e sulla digeribilità dell'impasto.
Complimenti ancora..
:applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da maury1976 »

il gusto è veramente un'altra cosa... quella punta poi acidula è secondo me una cosa magnifica...

Digeribilità se fatta con i giusti tempi non vedo nessuna differenza con il lievito di birra...
io l'ultima volta ho sbagliato qualcosa a livello di tempo e ho subito l'effetto cammello...

ciao
Ultima modifica di maury1976 il 24 marzo 2014, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da Sauzer »

Ottimo, Grazie Mauri.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da maury1976 »

:D felice :D felice :D felice
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da emalimo »

Ciao Maury. Anzitutto complimenti per il risultato ottenuto tenuto conto dell'utilizzo del forno elettrico che per pur buono che sia non da i risultati del fal.......bravo.
Per quanto rigurda la metodologia dell'impasto ho fatto un sacco di esperimenti ma poi alla fine, personalmente, sono ritornato al mio classico diretto a 12 ore.
Ho l'impressione che quello usato da te abbia portato, visto il fondo bianco, ad un esaurimento degli zuccheri ma se questo è il prodotto che tu prediligi hai fatto senza ombra di dubbio centro.
Io preferisco un cornicione più dorato ma la foto in sezione del tuo è uno spettacolo, ripeto, personalmente dare i qualche ora in meno.
Complimenti !!!
Ciao Ema
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da emalimo »

Un altra cosa Maury. Ho riletto il tutto ma non vedo il tipo di farina utilizzato.
Ciao Ema
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da maury1976 »

Caputo Pizzeria BLU

L'ultima volta ho fatto un 18 h ma non mi aveva entusiasmato..
ma forse avevo sbagliato io qualcosa...
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da maury1976 »

la sezione è veramente goduriosa..e l'unica cosa che ho cambiato dalle altre volte è stato l'aumento di temepratura della platea...
questo pero mi ha forse scaturito un po di croccantezza del fondo come si vede dall'ultima foto...ma non tutte erano cosi..
forse devo abituarmi ad alzare il cielo quando immetto la pizza e abbassarlo quando la tolgo...
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: Caputo Pizzeria a 22h + autolisi + LnL

Messaggio da leggere da maury1976 »

e poi fare un 18h per pizzare alla sera alle 20 mi è impossibile per gli orari... tu come fai a pizzare la sera facendo un 18h?

ciao e grazie ancora
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”