Pagina 1 di 1

Ciao a tutti

Inviato: 18 febbraio 2014, 18:06
da joseph
Mi sono appena iscritto al forum e sono alle prime armi nel cimentarmi con le prove della,pizza verace che mi fa impazzire... La prima prova l ' ho fatta attenendomi al disciplinare e mescolando due farine diverse di supermercato: la Barilla con 9,9 % di proteine e la manitoba con 13 % di proteine. 1kg di Barilla e 500 gr di manitoba
2,5 lievito di birra
885 di acqua TA
50 grammi di sale
puntata di 2 ore e
appretto 6 ore
poi cottura nel forno di casa a 250 gradi
e il risultato nn m ha soddisfatto x,niente . Mi é venuta simile alla pizza congelata da supermercato e poi nn é maturata abbastanza xkè tutti avevano sete.
mi piacerebbe fare le pizze come le,fa coppi o emiliano ma le mie domande sono queste:
come si fa a capire quando l'impasto a raggiunto il punto pasta? Come si fa il rigenero delicato dei panetti? E se l'impasto é troppo elastico ke nn si stende che errore ho fatto ? Grazie a tutti anticipatamente.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 18 febbraio 2014, 19:27
da Vespa72
Ciao Joseph ben arrivato :)
vorrei anche io fare pizze belle come quelle di Coppi e Emalimo :)
il tuo problema + grande credo sia il forno
voler fare una verace con un forno di casa a 250° credo che sia una impresa titanica

una simil verace puoi averla con l'aiuto di una pietra refrattaria che messa molto vicina al grill accumuli la giusta quantita di calore per avere una cottura veloce.

per il punto pasta il grande Pere ha postato un video del grande Jaw che mostra come si può fare un buon impasto a mano:
http://www.youtube.com/watch?v=O0dg9AZjb04

il regenero va usato solo se vedi che i panetti sono troppo spiattellati ma se dici che sono elastici e non riesci a stenderli potrebbe essere dipeso dallo staglio troppo stretto e dal appretto insufficiente

Re: Ciao a tutti

Inviato: 18 febbraio 2014, 20:52
da Napoli72
Ciao benvenuto :)

Per il resto quoto Vespa :)

Re: Ciao a tutti

Inviato: 18 febbraio 2014, 21:08
da joseph
Grazie Vespa... hai dato conferma a ciò che supponevo... davvero chiaro e gentilissimo... lo so che è un impresa titanica provare a farle in un forno di casa :cry: ma per ora sto ristrutturando casa e non mi va comperare un forno elettrico professionale quando ho intenzione di farne uno a legna poi a casa mia :D felice . Ma staglio troppo stretto vuol dire che dovevo far attenzione a non far diminure cosi tanto il volume dell impasto... vero?

Re: Ciao a tutti

Inviato: 19 febbraio 2014, 0:07
da fpizzari77
Ciao benvenuto :)

Re: Ciao a tutti

Inviato: 19 febbraio 2014, 9:12
da Sauzer
Benvenuto :smile:

Re: Ciao a tutti

Inviato: 19 febbraio 2014, 10:26
da emalimo
Ciao e benvenuto

Re: Ciao a tutti

Inviato: 19 febbraio 2014, 12:27
da joseph
Grazie :razz: siete davvero molto accoglienti..