Ciao squid, bel lavoro. Il termostato lo utilizzi o l'hai completamente eliminato?
Io come sai, mi hai scritto nel post uso un sistema similare al tuo.
Qualche info in più se possibile.
Per capire che sono al limite della resistenza del fornetto a meno di fondere qualche componente, sulla pietra refrattaria che temperatura massima devo leggere sul pirometro prima di staccare il tutto? Se leggo 500 gradi sulla pietra refrattaria ammesso che ci arrivi stacco tutto? La semplice apertura del fornetto è sufficiente per raffreddare da subito tutto il sistema ed utilizzarlo in sicurezza?
Io ho anche due regolatori che potrei montare, ma la tua consolle sembra molto più lineare,efficiente e meno ingombrate. In effetti ho scelto la consolle solo tasti e niente regolatori. Già mi hai risposto nell'altro mio post, volevo solo se possibile qualche info in più, dato che vorrei escludere il termostato ed utilizzare il pirometro non solo x scegliere il momento giusto per informare ma per tenere sotto controllo se sto superando o meno la temperatura limite del ferrari.
Te come ti regoli, nell' utilizzo normale? Ti faccio un esempio: con il pirometro leggo 400 o più gradi sulla pietra, inforno dopo 30 secondi apro fornetto giro di lato la pizza, richiudo il ferrari e dopo un minuto o poco più tolgo la pizza cotta. Rimuovo se ci sono eventuali residui. Richiudo il fornetto aspetto qualche secondo o minuto lo riapro, misuro 400 gradi o più sulla pietra e reinforno e così dei seguito? Tutto questo senza regolatori, senza termostato e solo con la consolle, simile alla tua?Questo modo di operare è corretto a tuo parere? Incendio la cucina? ehehehehhehe
Grazie, ciao
Paolo
Paolo