Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Moderatore: Juanta

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ecco le mie prime pizze con il fornetto Vespa72

Ricetta EMA 1 + 11
Farina: 50% Tandoi - 50% Caputo rossa
H2O: 500 g
Farina: 770 g
Lievito: 1 g
Sale: 27 g

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ho avuto difficoltà come prima volta a gestire il fornetto, che è una meraviglia. Grazie Marco !
Immagine
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Lorenzo. Vedendo i panetti mi sembra chetu abbia fatto un ottimo impasto. Per la gestione del fornetto non è facile, bidogna prenderci la mano......quindi il mio consiglio è.........pizzare pizzare pizzare. Haicomunque un ottimo maestro quale Marco quindi vai tranquillo.
Ciao Ema
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da lorenzo »

Grazie Ema, sei sempre gentile.
Ti sei guadagnato un soggiorno in Puglia.
Credimi, preferisco il FAL. però con il freddo ed essendo in casa solo 2 devo fare con il Vespa 72 ( così lo chiamo)
Il tuo impasto è stati favoloso.
Devo solo migliorare le palline, a Marco non sono piaciute.
Ho fatto bene a Mischiare la rossa con la Tandoi????????
I panetti li ho fatti di 220.
Solo come dicevo e ripeto quel fornetto è una bestia in 7/8 minuti ti arriva a 450.
Devo domarlo. Mi piacerebbe avere un video sul fornetto fatto da qualcuno che lo sa usare bene.
Implorerò il mio Maestro di farlo per tutti.
Grazie
Lorenzo
Immagine
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da Vespa72 »

lo voglio anche io il soggiorno(e camera da letto) in puglia :lol:
potevi mettere tutta tandoi :)
panetti da 200 gr :)
per il video accetto solo se facciamo uno scambio con emalimo video ferrari per video impasto emalimo ;)

devi studiare o ti rimando a settembre :lol: ymwhisle
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da emalimo »

In effetti Lorenzo i panetti non sono belli tondi ma hai lavorato bene l'impasto, insomma hai fatto le cose per bene, tanto che dopo si sono ben lisciati e lievitati. Poi se il prodottto finale ti ha sodisfatto, il resto sono solo dettagli che con il tempo e l' acquisita manualità si aggiustano.
Una mega zingarata in puglia sarebbe il top......
Ciao Ema
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ema sono pronto. Datemi solo il la.
Ho un amico che ha fatto nella sua campagna un fal, credo che (senza esagerare vanno 50 pizze)
Gli chiediamo di mettercelo a disposizione.
Il grande Dario puo dirci cosa ne pensa e mettiamo in moto una macchina organizzativa. Creiamo un g gruppo Dario, marco, Ema e chi si volesse unire, a venire giù per un sopralluogo.
Ritornando al video, perche VOI Maestri vi fate sempre pregare??????????
Tu Marco inizia il video ed Ema viene in Puglia solo dopo aver prodotto il video dell'impasto.
Con i proventi dei diritti d'Autore si puo fare una Zingararata in PUGLIA.
Diamoci da fare
Come dice il grande Osvy : Quì non pettiniamo le bambole
Immagine
framarko
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 14:42

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da framarko »

E meno male che devi prenderci mano e devi migliorare lo staglio!
Sembra proprio che questo fornetto lasci un margine di errore molto ampio, sto Marco dovrò marcarlo più stretto.
Se organizzi qualcosa in Puglia faccelo sapere, io quest'estate ho pizzato sul Gargano (in campeggio con il G3) e tra una pizza e l'altra mi facevo pure una Paposce al centro di Vieste, na roba da libido.
Ciao fra-marKo
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da sub »

Ciao lorenzo,

provate con più ore di maturazione pizza sono meglio

stezzura due dischi prima della cottura, si avrà più tempo per la seconda senza bruciare il fondo della pizze

non utilizzare le due mezza luna, ma acquistare una pala, mettere la pizze in forno con apertura molto poco, si vuole mantenere l'aria calda all'interno

Immagine

buona fortuna !
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da lorenzo »

Framarko dacci dei consigli.
Io sono del Gargano Manfredonia, se i CAPI vogliono si puo organizzare qualcosa nelle nostre campagne a due passi dalle colline e del mare.
Se passi da queste parti fermati.
Sto invitando tutti (mi fa piacere) non venite però tutti insieme.
Perchè tu Marco e quanti ne capiscono di più di fornetti non ci illuminate e date delle dritte??
Siate bravi illuminateci.
Come dovrei fare l'impasto?????????????
Immagine
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Le mie prime veraci con il fornetto Vespa72

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Lorenzo, imparare a gestire il fornetto non sarà sicuramente cosa facile ed immediata... Come giustamente dice Ema, bisogna pizzare molto ed esercitarsi...
Riguardo all'impasto sono d'accordo con sub, io avrei aum le ore, visto anche l'uso della rossa.... Non conoscendo però le caratteristiche della tandoi..

In quanto tempo sei riuscito a cuocere?
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”